Pubblicità

Significato di spare

risparmiare; riserva; extra

Etimologia e Storia di spare

spare(v.)

Il Medio Inglese sparren deriva dall'Antico Inglese sparian, dal dialetto merciano spearian, e significa "astenersi dal danneggiare o ferire, lasciare intatto; essere indulgenti, permettere di andare liberi; usare con parsimonia." Questo si ricollega all'Antico Inglese spær, che significa "parsimonioso, frugale," e ha radici nel Proto-Germanico *sparaz. Quest'ultimo è anche all'origine di parole simili in altre lingue germaniche, come l'Antico Sassone sparon, l'Antico Frisone sparia, l'Antico Norreno spara, l'Olandese sparen, l'Antico Alto Tedesco sparon, e il Tedesco moderno sparen, tutte con il significato di "risparmiare."

Il significato di "dare da parte dal proprio stock, cedere o rinunciare a qualcosa" (soprattutto a ciò che non è necessario o in uso) è attestato a partire dal 1200 circa. Correlati: Spared; sparing.

spare(adj.)

"tenuto in riserva, non in uso regolare, fornito o mantenuto per necessità extra," fine del XIV secolo, derivato o dalla stessa radice di spare (verbo). In antico inglese esisteva spær che significava "risparmiato, frugale." Si può anche confrontare con l'antico norreno sparr che significa "(essere) risparmiato."

Riferito al tempo, a partire dalla metà del XV secolo; il significato di "privo di sostanza; magro, scheletrico; fragile, sottile; povero" è attestato dagli anni '40 del 1500. Spare part è documentato dal 1826. Spare tire (o tyre) è attestato nel 1894 per le biciclette; nel 1903 per le automobili; e nel 1961 per le circonferenze dei fianchi.

spare(n.)

"extra cosa o parte," negli anni 1640, derivato da spare (aggettivo). Il significato del sostantivo in Medio Inglese era "risparmio, pietà, indulgenza, fatto di lasciare illeso o non danneggiato" (inizio del 14° secolo). Il significato nel gioco del bowling di "vantaggio ottenuto abbattendo tutti i birilli in due tiri" è attestato dal 1843, inglese americano, in riferimento alla seconda palla.

Voci correlate

Si riferisce anche a spare-ribs, ovvero "taglio di carne di maiale dalla parte superiore di una fila di costole, con la carne su di esse," risalente agli anni '90 del 1500. In passato era conosciuto anche come spear-ribs. Deriva da spare (aggettivo), qui probabilmente nel senso di "assenza di grasso;" oppure potrebbe provenire dal medio basso tedesco ribbesper, che significa "costole spare," a sua volta composto da sper "spiedo," e indicava originariamente "uno spiedo infilato attraverso pezzi di carne di costola" [Klein]. Se così fosse, sarebbe collegato a spar (sostantivo).

Verso la fine del XIV secolo, il termine si riferiva a qualcuno "incline a risparmiare o a essere parsimonioso, economico," ed era usato come aggettivo al participio presente derivato dal verbo spare. L'avverbio sparingly è attestato a metà del XV secolo e significava "in modo frugale, economico, con moderazione," con l'aggiunta di -ly (2). In inglese medio esisteva anche l'avverbio sparliche, che significava "in modo parsimonioso."

"senza pietà," negli anni '80 del 1500, deriva da un- (1) "non" + sparing, attestato dalla fine del XIV secolo come aggettivo al participio presente da spare (verbo). Il significato di "profuso" risale agli anni '60 del 1600. Correlato: Unsparingly. In inglese medio esisteva un avverbio unsparely che significava "senza riserve" (circa 1200).

    Pubblicità

    Tendenze di " spare "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "spare"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of spare

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità