Pubblicità

Significato di sparkler

fuochi d'artificio a mano; bastoncino scintillante; oggetto che emette scintille

Etimologia e Storia di sparkler

sparkler(n.)

Nel 1713, il termine "sparkler" indicava letteralmente "ciò che brilla" (riferito a gemme, ingegni, donne), ed era un sostantivo derivato dal verbo sparkle. Già nel 1894, si cominciò a usare per descrivere un tipo di fuoco d'artificio, mentre nel senso moderno di fuochi d'artificio portatili è attestato dal 1905.

The New York Board of Fire Underwriters has issued a warning against the storage, sale and use of a new form of fireworks now on the market. These are known as "electric sparklers," are made in Germany, and come to this country in metal lined cases each containing 120 dozen of pasteboard boxes with 12 sparklers in each box. The Board's warning says that while the sparklers appear harmless, the solid incandescent mass is intensely hot and readily communicates fire to any inflammable substance it may touch. [The Standard (weekly insurance newspaper), Boston, May 4, 1907]
Il Consiglio dei Sottoscrittori di Assicurazione Incendi di New York ha emesso un avviso contro lo stoccaggio, la vendita e l'uso di una nuova forma di fuochi d'artificio attualmente sul mercato. Questi sono conosciuti come "electric sparklers," sono prodotti in Germania e arrivano nel nostro paese in casi rivestiti di metallo, ognuno contenente 120 dozzine di scatole di cartone, ciascuna con 12 sparklers. L'avviso del Consiglio sottolinea che, sebbene gli sparklers sembrino innocui, la massa incandescente solida è estremamente calda e può facilmente incendiare qualsiasi sostanza infiammabile tocchi. [The Standard (settimanale di assicurazioni), Boston, 4 maggio 1907]

Voci correlate

Intorno al 1200, sparklen significa "brillare o emettere luce come se producesse scintille; sprigionare scintille," ed è la forma frequentativa del verbo sparke (vedi spark (v.)). Qui troviamo -el (2). Il significato "brillare, luccicare, lampeggiare" si sviluppa a metà del 1400. L'idea di "essere vivace o brillante nella scrittura o nella conversazione" emerge negli anni '90 del 1600; per quanto riguarda gli occhi, risale circa al 1700. Correlati: Sparkled; sparkling. Un confronto interessante è con l'inglese medio sprankle, che significa "emettere scintille" (fine del 1400).

    Pubblicità

    Tendenze di " sparkler "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "sparkler"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sparkler

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità