Pubblicità

Significato di spanner

chiave inglese; attrezzo per stringere o allentare dadi e bulloni

Etimologia e Storia di spanner

spanner(n.)

Negli anni '30 del 1600, si trattava di uno strumento per avvolgere la molla di un'arma da fuoco a ruota, derivato dal tedesco Spanner, che a sua volta proviene da spannen, ovvero "unire, fissare, estendere, connettere". Questa radice affonda le sue origini nel Proto-Germanico *spannan, che si ricollega alla radice indoeuropea *(s)pen-, la quale significa "tirare, allungare, filare" ed è anche all'origine di termini come spin (verbo) e span (verbo).

Il significato di "chiave meccanica" è attestato a partire dal 1790. L'espressione figurativa comune spanner in the works, che indica qualcosa che interrompe il normale funzionamento (simile a uno strumento impigliato nella macchina), è documentata già nel 1920 (Wodehouse).

Voci correlate

Il termine medio inglese spannen deriva dall'inglese antico spannan, che significava "unire, collegare, stringere, legare, connettere" e anche "stirare, distendere" (il passato era speonn). Questo a sua volta proveniva dal sostantivo o dal proto-germanico *spannan, che ha dato origine anche all'antico norreno spenna, all'antico frisone spanna, al medio olandese spannen, all'olandese spannan (tutti con significati simili come "stirare, piegare, sollevare, legare") e all'alto tedesco antico spannan, che in tedesco moderno è diventato spannen e significa "unire, legare, estendere, connettere". La radice indoeuropea da cui deriva è *(s)pen-, che significa "tirare, allungare, filare" (da cui anche il verbo spin e i due sostantivi span).

Da qui si è evoluto il significato di "afferrare, prendere saldamente" (fine del XIV secolo, un senso ormai obsoleto) e "misurare con la mano tesa" (anni '50 del 1500). Il significato di "circondare con la mano" è attestato già nel 1781, mentre il senso transitivo di "stendersi da un lato all'altro o da un'estremità all'altra, estendersi su o attraverso qualcosa" risale agli anni '30 del 1600. Correlati: Spanned; spanning.

In medio inglese spinnen, dall'antico inglese spinnan (transitivo) "estrarre e attorcigliare (fibre grezze) in filo," verbo forte (passato spann, participio passato spunnen), dal proto-germanico *spenwan (anche in antico norreno e antico frisone spinna, danese spinde, olandese spinnen, alto tedesco antico spinnan, tedesco spinnen, gotico spinnan), da una forma suffissata della radice indoeuropea *(s)pen- "trarre, allungare, filare."

I sensi intransitivi di "formare fili da materiali fibrosi; attorcigliare, contorcersi" si sono sviluppati nella tarda lingua inglese antica. L'uso figurato, "fabbricare o produrre in un modo analogo in qualche modo a filare," è attestato dal 1550 (confronta anche yarn). Riferito ai ragni dalla fine del XIV secolo. In riferimento agli insetti (baco da seta) negli anni 1510.

Il senso transitivo di "far girare rapidamente" è attestato negli anni 1610; il significato intransitivo "ruotare, girare rapidamente" è registrato negli anni 1660. Spin out in un veicolo a motore è dal 1954. Spin one's wheels nel senso figurato di "fare lavoro ma non ottenere risultati" è dal 1960. Il significato "riprodurre un disco fonografico" è attestato nel 1936 (Variety).

Il significato "cercare di influenzare la mente dei reporter dopo che un evento è avvenuto ma prima che scrivano al riguardo" sembra essere diventato popolare nella campagna presidenziale americana del 1984; come in spin doctor, che è stato prominente nei resoconti giornalistici delle elezioni a partire dal 23 ottobre 1984 circa.

[Joe] Jamele insists his job is just to go for coffee. But others call him a "spin doctor," a Reagan camp term for a person who tries to influence the proper "spin" on news stories. [Rutland, Vt., Herald, Nov. 2, 1984]
[Joe] Jamele insiste che il suo compito è solo andare a prendere un caffè. Ma altri lo chiamano un "spin doctor," un termine del campo di Reagan per una persona che cerca di influenzare il giusto "spin" sulle notizie. [Rutland, Vt., Herald, 2 novembre 1984]

Nella frase medio inglese When adam delf & eue span (che si conclude in vari modi), "nei tempi più antichi," span è il vecchio passato di spin (insieme a spanne, spane; spunne, sponne); il riferimento è al suo scavare e al suo filare come occupazioni caratteristiche (confronta distaff).

La radice protoindoeuropea significa "disegnare, allungare, filare."

Potrebbe costituire tutto o parte di: append; appendix; avoirdupois; compendium; compensate; compensation; counterpoise; depend; dispense; equipoise; expend; expense; expensive; hydroponics; impend; painter (n.2) "corda o catena che tiene un'ancora al lato di una nave"; pansy; penchant; pend; pendant; pendentive; pending; pendular; pendulous; pendulum; pension; pensive; penthouse; perpendicular; peso; poise; ponder; ponderous; pound (n.1) "misura di peso"; prepend; prepense; preponderate; propensity; recompense; span (n.1) "distanza tra due oggetti"; span (n.2) "due animali spinti insieme"; spangle; spanner; spend; spider; spin; spindle; spinner; spinster; stipend; suspend; suspension.

Potrebbe anche essere la fonte di: latino pendere "pendere, far pendere," pondus "peso" (forse l'idea è che il peso di un oggetto si misura in base a quanto allunga una corda), pensare "pesare, considerare"; greco ponos "fatica," ponein "lavorare duramente"; lituano spendžiu, spęsti "porre una trappola"; antico slavo ecclesiastico peti "allungare, tendere," pato "vincolo," pina "io filato"; inglese antico spinnan "filare," spannan "unire, fissare; allungare, tendere"; armeno henum "io intreccio"; greco patos "indumento," letteralmente "ciò che è filato"; lituano pinu "io intreccio, treccio," spandau "io filato"; gallese medio cy-ffiniden "ragno"; inglese antico spinnan "estrarre e torcere le fibre in filo," spiðra "ragno," letteralmente "filatore."

    Pubblicità

    Tendenze di " spanner "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "spanner"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of spanner

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità