Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di still
Etimologia e Storia di still
still(adj.)
Antico Inglese stille "immobile, stabile, fisso, stazionario," dal Proto-Germanico *stilli- (fonte anche dell'Antico Frisone, Medio Basso Tedesco, Medio Olandese stille, Olandese stil, Antico Alto Tedesco stilli, Tedesco still), dalla forma suffissata della radice PIE *stel- "mettere, stare, mettere in ordine," con derivati che si riferiscono a un oggetto o luogo stazionario.
Il significato "tranquillo, calmo, gentile, silenzioso" è emerso nell'Antico Inglese successivo. Usato come congiunzione dal 1722. In riferimento a un bambino, è stato eufemistico per "morto" in stillborn, ecc. Still small voice proviene dalla KJV:
And he said, Go forth, and stand upon the mount before the LORD. And, behold, the LORD passed by, and a great and strong wind rent the mountains, and brake in pieces the rocks before the LORD; but the LORD was not in the wind: and after the wind an earthquake; but the LORD was not in the earthquake: and after the earthquake a fire; but the LORD was not in the fire: and after the fire a still small voice. [I Kings xix.11-13; Coverdale, 1535, had "And after the fyre came there a styll softe hyssinge"]
still(n.1)
"apparecchio per separare le sostanze volatili e ricondensarle," anni 1530, dal medio inglese stillen "distillare, cadere a gocce, colare" (circa 1300), una forma abbreviata di distillen (vedi distill). In particolare, si riferisce a un apparecchio in cui i liquidi vengono distillati; in passato a volte indicava anche "una distilleria" (anni 1530).
still(v.)
Il Medio Inglese stillen deriva dall'Inglese Antico stillan, che significa "essere fermo, avere riposo." Può essere usato anche in modo transitivo, per indicare "quietare, calmare, placare" o "fermare, trattenere." Proviene da stille, che significa "fermo" (vedi still (agg.)). È imparentato con il Sassone Antico stillian, il Norreno stilla, il Fiammingo, l'Alto Tedesco Antico e il Tedesco stillen. Correlati: Stilled; stilling.
still(n.2)
Intorno al 1200, il termine significava "calma," derivando da still (aggettivo). L'accezione di "tranquillità, la parte silenziosa" si sviluppa intorno al 1600, come in still of the night. L'uso per indicare "una fotografia" (in contrapposizione a un filmato) è attestato dal 1916.
still(adv.)
"anche ora, anche allora, tuttavia" (come in still standing there), 1530s, da still (agg.) "fisso, immobile," dal suo significato di "in ogni momento, in qualunque circostanza" (circa 1300), che si è evoluto dal significato "senza cambiamento o interruzione, continuo" (circa 1200).
In antico e medio inglese si trovavano espressioni come lie still, sit still, stand still, "senza muoversi, silenzioso(e) e inosservato(e)," in cui still poteva essere sia aggettivo che avverbio.
Il significato di "in un grado aumentato o crescente" (come in still more) risale agli anni '90 del 1500.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " still "
Condividi "still"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of still
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.