Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di stucco
Etimologia e Storia di stucco
stucco(n.)
Negli anni '90 del 1500, il termine si riferiva a un tipo di intonaco fine usato come rivestimento per pareti, derivando dall'italiano stucco. Si pensa che abbia origini germaniche, come dimostrano parole simili in antico sassone (stukki), antico inglese (stycce), antico alto tedesco (stukki) e tedesco moderno (Stück), tutte con significati legati a "pezzo" o "frammento". Per ulteriori dettagli, si può consultare stock (n.1).
A partire dal XVIII secolo, il termine è stato usato anche per indicare un intonaco più grossolano, impiegato principalmente per lavori di finitura grezza e per esterni. Il verbo che significa "applicare stucco a, coprire con stucco" è attestato dal 1726.
Termini correlati includono Stuccoed e stuccoing. La parola Stuccador, che indica un "lavoratore dello stucco", risale al 1952. Sir Walter Scott utilizzò invece stuccoer nel 1818.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " stucco "
Condividi "stucco"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of stucco
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.