Pubblicità

Significato di tendency

tendenza; inclinazione; propensione

Etimologia e Storia di tendency

tendency(n.)

"inclinazione a muoversi in una certa direzione o verso un determinato obiettivo," 1620s, dal latino medievale tendentia "inclinazione, propensione," derivato dal latino tendens, participio presente di tendere "stirare, estendere, mirare" (vedi tenet). In passato si usava anche tendaunce con lo stesso significato, ma è diventato raro in seguito; questa forma proviene dal francese antico tendance.

Voci correlate

"principio, opinione o dogma sostenuto come vero da una persona, setta, scuola, ecc.," in senso proprio "una cosa ritenuta vera," primi anni del 1400, dal latino tenet "egli tiene," terza persona singolare del presente indicativo di tenere "tenere, afferrare, mantenere, avere in possesso, conservare," con significati anche di "raggiungere, ottenere, acquisire; trattenere, reprimere, contenere;" in senso figurato "tenere a mente, comprendere" (dalla radice protoindoeuropea *ten- "stirare"). Il legame tra "stirare" e "tenere" è l'idea di "far mantenere."

Il significato moderno è probabilmente dovuto all'uso di tenet nel latino medievale per introdurre una dichiarazione dottrinale.

Si usa anche countertendency, che significa "disposizione naturale o prevalente" verso una certa direzione, specialmente se opposta a un'altra tendenza. Questo termine risale al 1849 ed è composto da counter- + tendency.

Pubblicità

Tendenze di " tendency "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "tendency"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tendency

Pubblicità
Trending
Pubblicità