Pubblicità

Significato di tent

tenda; rifugio portatile; accampamento

Etimologia e Storia di tent

tent(n.)

Intorno al 1300, tente indicava un "riparo portatile di pelli o stoffe grezze tese su pali." Questo termine deriva dal francese antico tente, che significava "tenda, appendice, arazzo" (XII secolo), e risale al latino medievale tenta. Etymologicamente, si riferisce a "qualcosa di teso," ed è il sostantivo femminile singolare di tentus, che significa "teso," una variante del participio passato di tendere, ovvero "stendere" (proveniente dalla radice indoeuropea *ten-, che significa "stirare").

Il concetto alla base è quello di "stendere" pelli, stoffe e simili su una struttura. Il tent-caterpillar o web-worm, larva di un tipo di falena nordamericana, prende questo nome dal 1854, a causa delle ragnatele di seta simili a tende in cui vivono in modo gregario.

tent(v.)

"accamparsi in una tenda," 1856, in tenting it, da tent (sostantivo). In passato significava "montare una tenda, piantare la propria tenda" (anni 1550). Ancora prima era usato per indicare "stirare stoffa, ecc." (circa 1400), forse come una formazione inversa da tenter "struttura di legno usata per stirare la stoffa." Correlati: Tented; tenting.

Voci correlate

Intorno al 1300, il termine indicava un "struttura di legno per tendere il tessuto," e la sua origine è incerta. Probabilmente è passato attraverso il francese antico (anche se l'evoluzione della parte finale è poco chiara), derivando dal latino medievale tentor, tentoris, a sua volta proveniente dal latino tentorium, che significa "tenda fatta di pelli tese." Questo a sua volta deriva da tentus, che significa "teso," una variante del participio passato di tendere, che significa "tendere" (dalla radice proto-indoeuropea *ten-, che significa "tendere").

L'altra forma del participio passato latino ha dato origine a tentative. Si può anche confrontare con tenterhook. Come verbo, il significato di "appendere o tendere su o come su un tenter" è attestato negli anni '30 del 1600.

"un piccolo tendone," anni 1540, dal latino medievale *tentacula, diminutivo di tenta "tenda" (vedi tent (n.)).

Pubblicità

Tendenze di " tent "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "tent"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tent

Pubblicità
Trending
Pubblicità