Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di virtual
Etimologia e Storia di virtual
virtual(adj.)
Verso la fine del XIV secolo, il termine si riferiva a "influenzare grazie a virtù o capacità fisiche, efficace rispetto a qualità naturali intrinseche." Deriva dal latino medievale virtualis, che a sua volta proviene dal latino virtus, significante "eccellenza, potenza, efficacia," e letteralmente "virilità, mascolinità" (vedi virtue). Questo uso conserva il significato medio inglese di virtue come "efficacia, potere di agire."
Il significato di "essere qualcosa in essenza o effetto, ma non in realtà; esistere virtualmente anche se non concretamente" è attestato dalla metà del XV secolo, probabilmente attraverso il senso ormai obsoleto di "capace di produrre un certo effetto" (inizio XV secolo). È opposto a actual, real, literal.
Nel 1831, in ottica, si riferiva a immagini apparenti, come in un riflesso. Il significato informatico di "non esistente fisicamente ma reso visibile da software" è attestato dal 1959, inizialmente riferito alla memoria.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " virtual "
Condividi "virtual"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of virtual
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.