Pubblicità

Significato di vituperate

insultare; rimproverare; criticare aspramente

Etimologia e Storia di vituperate

vituperate(v.)

"address abusive language to," 1540s, una retroformazione da vituperation, oppure dal latino vituperatus, participio passato di vituperare. Correlati: Vituperated; vituperating.

Voci correlate

"abuso, ingiuria, colpe o censure in termini abusivi," metà del 15° secolo, vituperacioun, dall'antico francese vituperacion o direttamente dal latino vituperationem (nominativo vituperatio) "colpa, un atto di biasimo, censura," sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato di vituperare "disprezzare, trovare difetti," da vitiperos "avere difetti," da vitium "difetto, imperfezione" (vedi vice (n.1)) + parare "preparare, fornire, procurare" (dalla radice PIE *pere- (1) "produrre, procurare"). Vituperatio era più forte sia del latino reprehensio che dell'inglese moderno vituperation.

Il termine "containing or expressing abusive censure," riferito a parole o linguaggio, risale al 1727 ed è composto da vituperate + -ive. Già nel 1819 veniva usato anche per riferirsi a persone. È correlato a Vituperatively.

In passato, in inglese, si trovavano forme come vituperous e vituperatory (anni 1580); Shelton (circa 1600) usava vituperious. Il termine vituperable, che significa "meritevole di biasimo, riprovevole," appare alla fine del XV secolo, mentre vituperant (aggettivo) "degno di vituperio" è attestato dal 1864.

    Pubblicità

    Tendenze di " vituperate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "vituperate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of vituperate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità