Pubblicità

Significato di Herculean

enorme; di grande forza; molto difficile

Etimologia e Storia di Herculean

Herculean(adj.)

Negli anni '90 del 1500, deriva da Hercules + -an. Significa "di dimensioni o forza enormi o di grande coraggio," ma a volte anche "molto difficile o pericoloso," in riferimento alle fatiche del suo eroe.

Voci correlate

Eroe greco, figlio di Zeus e Alcmena, venerato dai Romani come dio della forza, circa 1200 (originariamente in riferimento alle Colonne d'Ercole). Conosciuto anche come Ercules, dal latino Hercles (etrusco Hercle), dal greco Hērakles, che significa letteralmente "Gloria di Hera;" composto da Hera (vedi) + -kles "fama," un suffisso comune nei nomi propri greci, legato a kleos "rumore, notizia, fama; buona reputazione, gloria," derivante dalla radice proto-indoeuropea *klew-yo-, forma suffissata della radice *kleu- "ascoltare."

Usato in senso figurato per indicare la forza fin dalla fine del XIV secolo. La forma vocativa Hercule era un'interiezione comune tra i Romani (specialmente me Hercule!) per esprimere "certamente, senza dubbio." La costellazione così chiamata in inglese negli anni '70 del 1600.

Dal 1822, nel senso figurato di "costringere violentemente qualcuno a conformarsi a uno standard, creare uniformità attraverso la deformazione o la mutilazione." Questo significato deriva da Procrustes, il nome del leggendario brigante dell'Attica che catturava i viaggiatori, li legava al suo letto e allungava le loro membra o tagliava le loro gambe per farli adattare a esso. La forma termina come in Herculean. Già nel 1776 si trovava come Procrustian. L'immagine figurativa, sebbene non la parola esatta, era presente in inglese almeno dagli anni '80 del 1500.

Il nome è di origine greca: Prokroustēs, che significa "colui che allunga," derivante da prokrouein, "battere, allungare," composto da pro, "prima" (vedi pro-), e krouein, "colpire." Quest'ultimo proviene dalla radice protoindoeuropea *krou(s)-, che significa "spingere, urtare, colpire, rompere." Questa radice ha dato origine anche al russo krušit', "colpire, calpestare," al lituano kraušyti, "calpestare," e al russo kroxa, "boccone, briciola," oltre al lituano krušti, "calpestare, spingere (da parte)."

Il suffisso che forma parole e significa "relativo a" proviene dal latino -anus, un suffisso aggettivale, che in alcuni casi è passato attraverso il francese -ain, -en. Deriva dalla radice protoindoeuropea *-no-.

    Pubblicità

    Tendenze di " Herculean "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Herculean"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Herculean

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità