Pubblicità

Significato di anomie

assenza di valori sociali accettati; stato di disorientamento sociale; mancanza di norme sociali

Etimologia e Storia di anomie

anomie(n.)

"assenza di valori sociali accettati," 1915, in riferimento a Durkheim, che ha dato al termine il suo significato moderno nella teoria sociale in francese; un riadattamento con ortografia francese di anomy.

Voci correlate

"assenza di legge, violazione della (legge divina)," negli anni '90 del 1500, tradotto dall francese anomie, dal greco anomia "assenza di legge," sostantivo astratto da anomos "senza legge, illegale," derivato da a- "senza" (vedi a- (3)) + nomos "legge" (dalla radice PIE *nem- "assegnare, destinare; prendere").

1898, dal francese anomique (Durkheim, 1897); vedi anomie.

A more important form of suicide is that which the author terms "anomic," by which he means the suicides produced by any sudden social shock or disturbance such as that due to economic disasters. Men commit egoistic suicide because they see no further reason for living, altruistic suicide because the reason for living seems to them to lie outside life itself, anomic suicide because they are suffering from a disturbance of their activity. [review of "Le Suicide" in Mind, April 1898]
Una forma di suicidio più importante è quella che l'autore definisce "anomico," intendendo i suicidi causati da un improvviso shock o disturbo sociale, come quelli provocati da disastri economici. Gli uomini commettono suicidio egoistico perché non vedono ulteriori motivi per vivere, suicidio altruistico perché ritengono che il motivo per vivere si trovi al di fuori della vita stessa, suicidio anomico perché stanno soffrendo per un disturbo della loro attività. [recensione di "Le Suicide" in Mind, aprile 1898]

Attestato anche dal 1919 in un senso "non legale."

La radice protoindoeuropea significa "assegnare, destinare; prendere."

Potrebbe far parte di parole come: agronomy; anomie; anomy; antinomian; antinomy; astronomer; astronomy; autonomous; autonomy; benumb; Deuteronomy; economy; enumerate; enumeration; gastronomy; heteronomy; innumerable; metronome; namaste; nemesis; nimble; nim; nomad; nomothetic; numb; numeracy; numeral; numerator; numerical; numerology; numerous; numismatic; supernumerary; taxonomy.

Potrebbe anche essere all'origine di parole come: greco nemein "distribuire," nemesis "indignazione giusta;" latino numerus "numero;" lituano nuoma "affitto, interesse;" medio irlandese nos "usanza, consuetudine;" tedesco nehmen "prendere."

    Pubblicità

    Tendenze di " anomie "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "anomie"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of anomie

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità