Pubblicità

Significato di assuage

alleviare; calmare; lenire

Etimologia e Storia di assuage

assuage(v.)

Il termine "assuage" significa "ammorbidire, alleviare," di solito in senso figurato riferito a dolore, rabbia, passione, tristezza, ecc. Risale circa al 1300 ed è derivato dall'anglo-francese assuager e dall'antico francese assoagier, che significano "ammorbidire, moderare, alleviare, calmare, lenire, pacificare." La sua origine è nel latino volgare *adsuaviare, che a sua volta proviene dal latino ad ("verso," come si può vedere in ad-) + suavis ("dolce, piacevole," derivato dalla radice proto-indoeuropea *swād- che significa "dolce, gradevole;" si veda sweet (agg.)).

In medio inglese era molto comune nella forma abbreviata swage, che si è sviluppata anche dall'anglo-francese suager, una variante dell'antico francese soagier. Per comprendere come si sia evoluto il suono in francese, si possono confrontare deluge dal latino diluvium e abridge da abbreviare. Termini correlati includono Assuaged e assuaging.

Voci correlate

Intorno al 1300, abreggen, che significa "rendere più breve, accorciare, condensare." Deriva dal francese antico abregier o abrigier, usato per indicare l'azione di "abbreviare, diminuire, accorciare" (XII secolo, in francese moderno abréger). Questo a sua volta proviene dal latino tardo abbreviare, che significa "rendere breve," composto da ad (che indica movimento verso, vedi ad-) e breviare, ossia "accorciare," derivato da brevis, che significa "breve, basso, piccolo, superficiale." La radice indoeuropea è *mregh-u-, che significa "breve."

Abbreviate è la stessa parola, presa direttamente dal latino. L'evoluzione sonora che ha trasformato il -vi- latino in -dg- francese si riscontra anche in assuage (da assuavidare) e deluge (da diluvium). Riguardo alla scrittura, il significato è "accorciare per omissione," ed è attestato dalla fine del XIV secolo. Correlati: Abridged e abridging.

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava "un traboccamento d'acqua, una grande inondazione, il Diluvio di Noè nel Genesi." Proviene dal francese antico deluge (XII secolo), in precedenza deluve, e risale al latino diluvium, che significa "inondazione, alluvione." Questo a sua volta deriva da diluere, che significa "lavare via," composto da dis- (che indica allontanamento, come si può vedere in dis-) e -luere, una forma di lavere ("lavare"), che trae origine dalla radice protoindoeuropea *leue- ("lavare"). Il significato figurato di "qualsiasi cosa che trabocca o inonda" è attestato già all'inizio del XV secolo.

After me the deluge (F. après moi le déluge), a saying ascribed to Louis XV, who expressed thus his indifference to the results of his policy of selfish and reckless extravagance, and perhaps his apprehension of coming disaster. [Century Dictionary]
Dopo di me il diluvio (F. après moi le déluge), un detto attribuito a Luigi XV, che esprimeva così la sua indifferenza verso le conseguenze della sua politica di egoistica e sconsiderata stravaganza, e forse la sua apprensione per un imminente disastro. [Century Dictionary]
Pubblicità

Tendenze di " assuage "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "assuage"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of assuage

Pubblicità
Trending
Pubblicità