Pubblicità

Significato di assumpsit

azione legale per il recupero di danni; contratto; obbligazione assunta

Etimologia e Storia di assumpsit

assumpsit(n.)

"azione legale per il recupero dei danni derivanti da violazione di contratto," latino giuridico, letteralmente "si è assunto," indicativo perfetto di assumere "prendere su di sé, accogliere" (vedi assume). Questa parola racchiude l'accusa che il convenuto ha promesso o si è impegnato a compiere l'atto specificato.

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, si trovava assumen, che significava "arrogarsi, prendersi una responsabilità". Questa parola deriva dal latino assumere o adsumere, che si traduce come "prendere su di sé, accettare, ottenere in aggiunta". È composta da ad, che significa "verso, fino a" (puoi vedere ad-), e sumere, che vuol dire "prendere". Quest'ultima, a sua volta, proviene da sub, che significa "sotto" (consulta sub-), e emere, che significa "prendere" (derivato dalla radice ricostruita *em-, che significa "prendere, distribuire").

Il significato di "supporre, prendere per scontato senza prove come base di un argomento" è attestato negli anni '90 del '500. Quello di "prendere o indossare in modo fittizio" (come un'apparenza, ecc.) risale circa al 1600. Tra i termini correlati troviamo Assumed e assuming.

Il primo participio passato era assumpt. In contesti retorici, assume indica ciò che chi assume postula, spesso presentato come un'ipotesi dichiarata; mentre presume esprime ciò che chi presume realmente crede. In inglese medio esisteva anche assumpten, che significava "ricevere in cielo" (soprattutto riferito alla Vergine Maria), derivato dal participio passato latino. La battuta make an ass of u and me è documentata nel 1957.

    Pubblicità

    Tendenze di " assumpsit "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "assumpsit"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of assumpsit

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità