Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di caramel
Etimologia e Storia di caramel
caramel(n.)
Nel 1725, il termine indicava "zucchero bruciato," derivando dal francese caramel, che significa appunto "zucchero bruciato" (XVII secolo). La sua origine è incerta, ma si pensa provenga dallo spagnolo antico caramel (oggi caramelo), forse dal latino medievale cannamellis. Questo, a sua volta, è tradizionalmente ricondotto al latino canna (vedi cane (n.)) unito a mellis, genitivo di mel, che significa "miele" (derivato dalla radice protoindoeuropea *melit- "miele"). Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che la parola latina medievale possa avere origini arabe o possa derivare dal latino calamus, che significa "canna" o "giunco."
Già nel 1884, il termine era usato per descrivere una caramella cremosa di colore scuro e nel 1909 venne adottato anche come nome di colore.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " caramel "
Condividi "caramel"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of caramel
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.