Pubblicità

Significato di cartage

trasporto in carro; costo del trasporto

Etimologia e Storia di cartage

cartage(n.)

Intorno al 1300, il termine indicava l'"atto di trasportare in un carretto," ma si usava anche per riferirsi al "prezzo pagato per il trasporto." Derivava da cart + -age.

Voci correlate

Intorno al 1200, il termine si riferiva a un "veicolo a due ruote," di solito trainato da un solo cavallo e spesso privo di molle. La sua origine è nell'antico norreno kartr o in una fonte scandinava simile, ed era affine e sostitutivo dell'antico inglese cræt, che significava "carro, carrozza, carrozzella." Potrebbe derivare dall'idea di un "corpo di un carro fatto di vimini, cesta," ed è collegato al medio olandese cratte, che indicava un "tappeto intrecciato, cesta," e all'olandese krat, che significa "cesta." Un'altra possibile connessione è con l'antico inglese cradol (vedi cradle (n.)).

Molti dei riferimenti storici riguardano l'uso del carro per trasportare i condannati verso la forca (e talvolta come piattaforma per le impiccagioni) o per l'esposizione pubblica, specialmente delle donne licenziose, sia nel carro che legate al suo retro. Si può confrontare con tumbrel. L'espressione put the cart before the horse, usata in senso figurato per indicare "invertire l'ordine naturale o appropriato delle cose," risale agli anni 1510 in quelle parole; l'immagine, espressa in altri termini, è attestata già nella metà del 14° secolo: put the plow (sull) before the oxen.

Elemento di formazione delle parole nei sostantivi che indicano un'azione, un processo, una funzione o una condizione. Proviene dall'antico francese e dal francese -age, dal latino tardo -aticum, che significa "appartenente a, relativo a". Inizialmente era un suffisso aggettivale neutro, derivato dalla radice ricostruita del protoindoeuropeo *-at- (che ha dato origine al latino -atus, suffisso del participio passato dei verbi della prima coniugazione) + *-(i)ko-, un suffisso secondario che forma aggettivi (vedi -ic).

    Pubblicità

    Tendenze di " cartage "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "cartage"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cartage

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità