Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di distemper
Etimologia e Storia di distemper
distemper(v.)
Verso la fine del XIV secolo, distemperen, che significa "disturbare, compromettere il giusto equilibrio di qualcosa". Questa parola deriva dal francese antico destemprer e proviene direttamente dal latino medievale distemperare, che significava "infastidire, rendere malato". Letteralmente, si traduce come "compromettere il giusto equilibrio (dei fluidi corporei)". È formata da dis-, che indica negazione o privazione (come in dis-), e dal latino temperare, che significa "mescolare nelle giuste proporzioni" (puoi vedere anche temper (v.)). Un termine correlato è Distempered.
distemper(n.)
"temperamento sbilanciato o innaturale," anni 1550, derivato da distemper (verbo). In medio inglese l'idea era espressa con distempering, distemperure. A partire dagli anni 1640, il termine è stato usato per indicare "malattia del corpo, disturbo, indisposizione;" in particolare, si riferiva a una malattia debilitante nei cuccioli di cane già nel 1747, per poi essere esteso ad altri animali.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " distemper "
Condividi "distemper"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of distemper
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.