Pubblicità

Significato di excrement

feci; escrementi; rifiuti corporei

Etimologia e Storia di excrement

excrement(n.)

Negli anni 1530, il termine indicava "rifiuti espulsi dal corpo." Deriva dal latino excrementum, che proviene dalla radice di excretus, participio passato di excernere, che significa "setacciare, espellere." Questo a sua volta è composto da ex, che significa "fuori" (vedi ex-), e cernere, che vuol dire "setacciare, separare" (dalla radice ricostruita *krei-, che significa "setacciare," e quindi "discriminare, distinguere"). Inizialmente il termine si riferiva a qualsiasi secrezione corporea, in particolare quelle provenienti dall'intestino; il significato esclusivo di "feci" si è affermato solo a partire dalla metà del XVIII secolo. Termini correlati includono Excremental e excrementitious.

Voci correlate

Intorno al 1600, il termine indicava "l'azione di espellere"; negli anni 1620, si riferiva a "ciò che viene espulso". Deriva dal francese excrétion (XVI secolo), a sua volta preso dal latino excretionem (nominativo excretio). È un sostantivo che descrive l'azione, formato dalla radice del participio passato di excernere, che significa "setacciare, separare" (vedi excrement).

Questo elemento di formazione delle parole, in inglese, di solito significa "da, fuori di," ma può anche esprimere "verso l'alto, completamente, privare di, senza," e "ex" o "precedente." Deriva dal latino ex, che significa "fuori di, da dentro; da quel momento in poi, da allora; secondo; riguardo a." Le sue radici affondano nel Proto-Indoeuropeo (PIE) *eghs, che significa "fuori" ed è all'origine anche di forme in altre lingue, come il gallico ex-, l'antico irlandese ess-, il slavo ecclesiastico izu e il russo iz. In alcuni casi, può derivare anche dal greco, con il termine affine ex o ek. Il Proto-Indoeuropeo *eghs aveva una forma comparativa *eks-tero e una superlativa *eks-t(e)r-emo-. Spesso si riduce a e- davanti a -b-, -d-, -g-, consonanti -i-, -l-, -m-, -n-, -v- (come in elude, emerge, evaporate, ecc.).

La radice protoindoeuropea significa "setacciare," quindi "discriminare, distinguere."

Potrebbe costituire tutto o parte di: ascertain; certain; concern; concert; crime; criminal; crisis; critic; criterion; decree; diacritic; discern; disconcert; discreet; discriminate; endocrine; excrement; excrete; garble; hypocrisy; incertitude; recrement; recriminate; riddle (n.2) "setaccio grosso;" secret; secretary.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco krinein "separare, decidere, giudicare," krinesthai "spiegare;" latino cribrum "setaccio," crimen "giudizio, crimine," cernere "setacciare, distinguere, separare;" antico irlandese criathar, antico gallese cruitr "setaccio;" medio irlandese crich "confine, limite;" antico inglese hriddel "setaccio."

    Pubblicità

    Tendenze di " excrement "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "excrement"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of excrement

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità