Pubblicità

Significato di house

casa; abitazione; rifugio

Etimologia e Storia di house

house(n.)

In inglese antico hus significava "abitazione, rifugio, edificio progettato per essere usato come residenza." Derivava dal proto-germanico *hūsan, che è all'origine anche delle parole in norreno, frisone antico, olandese e tedesco come hus, huis, Haus. L'origine è sconosciuta, ma potrebbe essere collegata alla radice di hide (v.) secondo l'Oxford English Dictionary. In gotico appare solo in gudhus, che significa "tempio," letteralmente "casa di Dio," mentre la parola comune per "casa" in gotico, sempre secondo l'OED, era razn.

Il significato di "famiglia, compresi antenati e discendenti, specialmente se nobili" risale a circa l'anno 1000. L'accezione zodiacale è attestata per la prima volta alla fine del XIV secolo. Il senso legislativo, sviluppatosi negli anni '40 del Cinquecento, è stato trasferito dall'edificio in cui si riunisce il corpo legislativo. L'uso per indicare "pubblico di un teatro" risale agli anni '60 del Seicento, derivando dal teatro stesso, come in playhouse. Il significato di "luogo di lavoro" è degli anni '80 del Cinquecento. L'accezione specifica per college e università, emersa negli anni '30 del Cinquecento, si applica sia agli edifici che agli studenti nel loro complesso, un doppio significato già presente in riferimento agli ordini religiosi alla fine del XIV secolo. Come stile musicale per DJ nei club, probabilmente deriva dal Warehouse, un nightclub di Chicago dove si dice sia nato questo genere.

Il termine play house nel senso di "teatro" compare nel 1871; l'accezione più suggestiva di "fare sesso, convivere" risale al 1968. House arrest è attestato nel 1794. House-painter risale agli anni '80 del Seicento. House-raising (sostantivo) è documentato dal 1704. On the house, nel senso di "gratuito," è del 1889. L'espressione House and home è stata usata in forma allitterativa sin dal 1200 circa.

And the Prophet Isaiah the sonne of Amos came to him, and saide vnto him, Thus saith the Lord, Set thine house in order: for thou shalt die, and not liue. [II Kings xx.1, version of 1611]
E il profeta Isaia, figlio di Amos, andò da lui e gli disse: Così dice il Signore: Metti in ordine la tua casa, perché morirai e non vivrai. [II Re xx.1, versione del 1611]

house(v.)

"dare rifugio a," inglese antico husian "prendere in una casa; collocare o racchiudere in una casa" (cognato con l'antico frisone husa, tedesco hausen, olandese huizen); vedi house (sostantivo). Il significato intransitivo si sviluppa negli anni '90 del 1500. Correlati: Housed; housing.

Voci correlate

In antico inglese, il verbo hydan (usato sia in forma transitiva che intransitiva) significava "nascondere, celare; preservare; nascondersi; seppellire un cadavere." Questo termine deriva dal germanico occidentale *hudjan, che è anche l'origine del medio olandese e del medio basso tedesco huden. La sua radice si trova in una forma suffissata del proto-indoeuropeo *keudh-, che ha dato origine anche al greco keuthein, anch'esso con il significato di "nascondere, celare." Questa radice si collega a *(s)keu-, che significa "coprire, celare."

Negli anni '90 del Seicento, il termine deriva da acid (aggettivo); inizialmente usato in modo generico per descrivere qualsiasi sostanza dal sapore acido simile all'aceto, nella chimica moderna ha ricevuto definizioni più precise a partire dai primi del Settecento ed è applicato a molti composti che non presentano tale sapore.

Il significato gergale di "LSD-25" è stato registrato per la prima volta nel 1966 (vedi LSD).

When I was on acid I would see things that looked like beams of light, and I would hear things that sounded an awful lot like car horns. [Mitch Hedberg, 1968-2005, U.S. stand-up comic]
Quando ero sotto acido vedevo cose che sembravano fasci di luce e sentivo suoni che assomigliavano molto a quelli dei clacson delle auto. [Mitch Hedberg, 1968-2005, comico statunitense]

Acid rock (genere musicale suonato o ascoltato da chi usa LSD) risale anch'esso al 1966; lo stile musicale da ballo acid house è del 1988, probabilmente derivato da acid nel senso allucinogeno + house "stile musicale da DJ nei club."

Pubblicità

Tendenze di " house "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "house"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of house

Pubblicità
Trending
Pubblicità