Pubblicità

Etimologia e Storia di liparo-

liparo-

prima delle vocali lipar-, elemento di formazione delle parole che significa "oleoso," derivato dal greco liparos "oleoso, lucido di olio, grasso, unto," usato per descrivere terreni ricchi e pelli lisce; in senso figurato "ricco, comodo; costoso, splendido," da lipos "grasso" (dalla radice PIE *leip- "attaccarsi, aderire," usata anche per formare parole che significano "grasso").

Voci correlate

Grande isola a nord della Sicilia, la più grande delle Isole Eolie, probabilmente in qualche modo legata al greco liparos "grasso; ricco" (vedi liparo-).

La radice proto-indoeuropea significa "attaccarsi, aderire; grasso."

Potrebbe costituire tutto o parte di: adipose; beleave; delay; leave (verbo); lebensraum; life; liparo-; lipo- (1) "grasso;" lipoma; liposuction; lively; live (verbo); liver (sostantivo 1) "organo secreto del corpo;" Olaf; relay.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco liparein "perseverare, insistere," aleiphein "ungere con olio," lipos "grasso;" inglese antico lifer "fegato," læfan "permettere di rimanere."

    Pubblicità

    Condividi "liparo-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of liparo-

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "liparo-"
    Pubblicità