Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di luster
Etimologia e Storia di luster
luster(n.1)
"gloss, radiance, quality of shining by reflecting light," 1520s, dal francese lustre "gloss, radiance" (XIV secolo), comune nelle lingue romanze (cognati: spagnolo e portoghese lustre, rumeno lustru, italiano lustro "splendor, brilliancy"), un sostantivo che deriva infine dal latino lustrare "diffondere luce su, illuminare, rischiarare," collegato a lustrum "purificazione" (da PIE *leuk-stro-, forma suffissata della radice *leuk- "luce, luminosità").
In particolare, si riferisce alla "qualità di lucentezza o radiosità in un materiale tessile o in un tessuto." Il significato figurato di "bellezza radiosa" risale al circa 1600; quello di "splendore, fama" è attestato dagli anni 1550. Lusterware, noto anche come lustre-ware, "ceramica o porcellana con decorazioni superficiali in colori metallici," è documentato dal 1820.
luster(n.2)
"colui che prova un intenso desiderio di brama," 1590s, sostantivo agente derivato da lust (v.).
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " luster "
Condividi "luster"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of luster
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.