Pubblicità

Significato di ordnance

artiglieria; materiali bellici; ramo militare che si occupa di munizioni

Etimologia e Storia di ordnance

ordnance(n.)

"cannon e grandi bocche da fuoco collettivamente, artiglieria," 1540s, una forma abbreviata e antica di ordinance (vedi), attestata dalla fine del XIV secolo nel senso di "materiali militari, provviste di guerra;" un significato ora obsoleto che ha portato ai significati specializzati "macchine per lanciamento di proiettili" (inizio XV secolo) e "ramo dell'esercito che si occupa di stoccaggio e materiali" (fine XV secolo). La forma più breve si è affermata in questi sensi distinti nel XVII secolo.

Il Ordnance survey (1833), un'indagine geografica ufficiale della Gran Bretagna e dell'Irlanda, è stata intrapresa dal governo sotto la direzione del Master-General of the Ordnance (la scelta naturale, dato che gli artiglieri sono ben addestrati nel rilevamento di distanze e aree).

Voci correlate

Verso il 1300, il termine ordinaunce indicava "una direzione, un decreto o un comando autoritario" (più specifico o temporaneo rispetto a una law). Derivava dall'antico francese ordenance (francese moderno ordonnance) o direttamente dal latino medievale ordinantia, a sua volta proveniente dal latino ordinantem (nominativo ordinans), participio presente di ordinare, che significa "mettere in ordine". Quest'ultimo verbo si radica in ordo (genitivo ordinis), che significa "fila, rango, serie, disposizione" (puoi vedere anche order (n.)). All'inizio del 1400, il termine aveva già acquisito nuovi significati, come "disposizione in file o ranghi" (soprattutto in contesti di battaglia) e "provisioni o equipaggiamenti bellici" (un significato che oggi ritroviamo in ordnance).

Inoltre, arə-, una radice proto-indoeuropea che significa "mettere insieme."

Potrebbe formare tutto o parte di: adorn; alarm; aristarchy; aristo-; aristocracy; arm (n.1) "arto superiore del corpo;" arm (n.2) "arma;" armada; armadillo; armament; armature; armilla; armistice; armoire; armor; armory; army; art (n.) "abilità frutto di apprendimento o pratica;" arthralgia; arthritis; arthro-; arthropod; arthroscopy; article; articulate; artifact; artifice; artisan; artist; coordination; disarm; gendarme; harmony; inert; inertia; inordinate; ordain; order; ordinal; ordinance; ordinary; ordinate; ordnance; ornament; ornate; primordial; subordinate; suborn.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito irmah "braccio," rtih "modo, maniera;" armeno arnam "fare," armukn "gomito;" greco arti "giusto," artios "completo, adatto," artizein "preparare," arthron "un giunto;" latino ars (radice art-) "arte, abilità, mestiere," armus "spalla," artus "giunto," arma "armi;" antico prussiano irmo "braccio;" tedesco art "modo, maniera."

    Pubblicità

    Tendenze di " ordnance "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "ordnance"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ordnance

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità