Pubblicità

Significato di pock

pustola; cicatrice; segno di malattia

Etimologia e Storia di pock

pock(n.)

"pustola sollevata sulla superficie del corpo in una malattia eruptiva," inglese medio pok, dall'inglese antico pocc "pustola, vescica, ulcera," dal proto-germanico *puh(h)- "gonfiarsi, esplodere" (origine anche dell'olandese medio pocke, olandese pok, frisone orientale pok, basso tedesco poche, tedesco dialettale Pfoche), dalla radice PIE *beu- "gonfiarsi, esplodere" (vedi bull (n.2)).

Il francese pocque proviene dal germanico. La forma plurale, inglese medio pokkes "malattia caratterizzata da pustole" (fine del XIV secolo) è l'origine di pox.

pock(v.)

"dismettere o segnare con pustole o le fossette lasciate da esse," 1841 (implicato in pocked), da pock (sostantivo). Correlato: Pocking.

Voci correlate

"Editto papale, il documento autoritativo più alto emesso da o in nome di un papa," attorno al 1300, dal latino medievale bulla "documento sigillato" (origine del francese antico bulle, italiano bulla), inizialmente la parola indicava il sigillo stesso, dal latino bulla "rigonfiamento rotondo, protuberanza," detto infine derivare dal gallico, dal proto-indoeuropeo *beu-, una radice che si suppone abbia dato origine a un ampio gruppo di parole significanti "molto, grande, molti," oltre a termini associati a rigonfiamenti, protuberanze e vesciche (origine anche del lituano bulė "natiche," medio olandese puyl "sacco," forse anche latino bucca "guancia").

"malattia caratterizzata da ulcere eruptive," fine del XV secolo, modifica ortografica di pockes (fine del XIII secolo in questo senso), plurale di pocke "pustola" (vedi pock (n.)). Soprattutto (dopo il 1500) per la sifilide.

Si usa anche pockmark, che significa "cicatrice o avvallamento lasciato da una pustola," in particolare quella del vaiolo, risalente agli anni '70 del 1600. Deriva da pock (sostantivo) + mark (sostantivo). Come verbo è attestato dal 1756. È correlato a: Pockmarked; pock-marked, che indica "pitturato o segnato da vaiolo o da avvallamenti simili a quelli che esso lascia" (1756). In precedenza si usava pokbrokyn (metà del XV secolo).

    Pubblicità

    Tendenze di " pock "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pock"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pock

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità