Pubblicità

Significato di probable

probabile; plausibile; verosimile

Etimologia e Storia di probable

probable(adj.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine probable inizia a essere usato per descrivere qualcosa di "probabile, ragionevole, plausibile, che ha più prove a favore che contro". Deriva dal francese antico probable, che significava "provabile, dimostrabile", e a sua volta trae origine dal latino probabilis, un aggettivo che indicava qualcosa di "degno di approvazione, piacevole, accettabile; provabile, credibile". Questo latino si basa sul verbo probare, che significa "provare, testare" (vedi prove). In ambito legale, il termine probable cause, che si traduce come "causa ragionevole o motivi fondati", appare per la prima volta negli anni '70 del Seicento.

Probable cause (used with reference to criminal prosecutions), such a state of facts and circumstances as would lead a man of ordinary caution and prudence, acting conscientiously, impartially, reasonably, and without prejudice, upon the facts within his knowledge, to believe that the person accused is guilty. [Century Dictionary]
Probable cause (usato in riferimento a procedimenti penali) si riferisce a uno stato di fatti e circostanze tale da indurre una persona di ordinaria cautela e prudenza, che agisce in modo coscienzioso, imparziale e ragionevole, a credere che l'accusato sia colpevole, basandosi solo sulle informazioni a sua disposizione. [Century Dictionary]

Correlato: Probableness.

Voci correlate

Attorno al 1200, prēven, pruven, proven significava "provare attraverso l'esperienza o un test, valutare, dimostrare nella pratica". Derivava dall'antico francese prover, pruver, che significava "mostrare, convincere, mettere alla prova" (XI secolo, in francese moderno prouver), a sua volta dal latino probare, che indicava "rendere valido, stimare, rappresentare come buono, rendere credibile, mostrare, dimostrare, testare, ispezionare, giudicare per prova" (da cui anche lo spagnolo probar, l'italiano probare e l'inglese probe). La radice latina probus significava "dignitoso, buono, retto, virtuoso".

Questa parola deriva dal proto-indoeuropeo *pro-bhwo-, che significava "essere davanti", composto da *pro-, forma estesa della radice *per- (1) che indicava "in avanti", quindi "davanti a", e dalla radice *bhu-, che significava "essere". Da qui derivano anche il latino fui ("sono stato"), futurus ("destinato a essere"), l'antico inglese beon ("essere") e si ricollega a be.

All'inizio del XIII secolo, il termine assunse il significato di "rendere certo, mettere fuori dubbio" e venne usato anche per "stabilire la validità o l'autenticità di un testamento, ecc.". Intorno al 1300, si diffuse il senso di "testare e trovare degno, virtuoso, falso, ecc.", ma anche di "scoprire, accertare, dimostrare attraverso un argomento". A metà del XIV secolo, si usava per "verificare l'accuratezza di qualcosa". Il significato di "essere riconosciuto come (un eroe, un codardo, ecc.) attraverso l'esperienza o la prova" si sviluppò verso la fine del XIV secolo.

In inglese medio, il termine aveva molteplici sfumature e un'applicazione più ampia rispetto all'inglese moderno: significava "fare esperienza, sforzarsi, impegnarsi, agire, realizzare, prosperare, avere successo". Era presente anche in un'accezione oggi obsoleta di "approvare, convalidare, lodare" (circa 1300; confronta con approve). Tra i termini correlati troviamo Proved, proven, proving. L'espressione Proving ground, che indica "luogo utilizzato per sparare cannoni e effettuare test balistici e prove di polvere", risale al 1837.

Negli anni '90 del 1500, deriva dalla forma assimilata di in- (1) che significa "non, opposto di" + probable, oppure dal latino improbabilis. Correlato: Improbably.

Pubblicità

Tendenze di " probable "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "probable"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of probable

Pubblicità
Trending
Pubblicità