Pubblicità

Significato di quitter

rinunciatore; chi si arrende; chi abbandona

Etimologia e Storia di quitter

quitter(n.)

Come insulto, "colui che si tira indietro o che si arrende," dal 1878, inglese americano, in riferimento ai cavalli da corsa, sostantivo agente derivato da quit (v.) nel senso di "fermarsi, cessare." È attestato già nel 1871 con il significato di "chi smette di masticare tabacco."

Voci correlate

Intorno al 1200, quiten significava "ripagare, estinguere" (un debito, una richiesta, ecc.) ed era preso dall'antico francese quiter, che si traduceva come "liberare, dimostrare la propria innocenza." Questo verbo era anche usato in modo transitivo, per esprimere l'idea di "rilasciare, lasciare andare; assolvere, abbandonare" (nel XII secolo, in francese moderno quitter). La radice di quiter proveniva da quite, che significava "libero, chiaro, intero, in libertà; esente da obblighi; non sposato." Questo termine era a sua volta derivato dal latino medievale quitus o quittus, che si collegava al latino classico quietus, il quale indicava uno stato di "libertà" (in contesti medievali, "libero da guerra, debiti, ecc.") e anche di "calma, riposo." La sua origine si può ricondurre alla radice proto-indoeuropea *kweie-, che significava "riposare, essere tranquillo."

Il significato di "ricompensare, restituire un favore, ripagare" emerge intorno alla metà del XIII secolo. Le accezioni di "prendere vendetta; rispondere, replicare" e "disimpegnarsi, giustificarsi" si sviluppano verso la fine del XIV secolo. Intorno al 1300, quiten inizia a essere usato nel senso di "assolvere (da un'accusa), dichiarare non colpevole."

Il senso di "lasciare, allontanarsi da, andare via da" è attestato verso la fine del XIV secolo, mentre quello di "fermare, cessare" (un'attività) risale agli anni '40 del Seicento. L'idea di "rinunciare, abbandonare" si afferma intorno alla metà del XV secolo. Tra i termini correlati troviamo Quitted e quitting. L'espressione Quitting time, che indica "il momento in cui si conclude il lavoro per la giornata," risale al 1835.

    Pubblicità

    Tendenze di " quitter "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "quitter"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of quitter

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità