Pubblicità

Significato di regal

regale; nobile; maestoso

Etimologia e Storia di regal

regal(adj.)

"Regale, relativo a un re," tardo XIV secolo, dall'antico francese regal "reale" (XII secolo, francese moderno réal) e direttamente dal latino regalis "reale, regale; di o appartenente a un re, degno di un re," da rex (genitivo regis) "re," dalla radice protoindoeuropea *reg- "muoversi in linea retta," con derivate che significano "guidare in linea retta," quindi "condurre, governare." Correlato: Regally.

Voci correlate

Il termine "leale" o "fedele" in senso di "leale nell'alleganza" è comparso negli anni '30 del 1500, riferendosi ai sudditi di sovrani o governi. Deriva dal francese loyal, che a sua volta proviene dall'antico francese loial o leal, significante "di buona qualità; fedele; onorevole; rispettoso della legge; legittimo, nato nel matrimonio." Questa radice si collega al latino legalem, che deriva da lex, ovvero "legge" (vedi legal).

Il termine è identico a legal, che conserva la forma latina. Nella maggior parte dei contesti ha sostituito il medio inglese leal, un prestito più antico dal francese. Per capire questa sovrapposizione, si può paragonare a royal/regal. L'evoluzione del significato in inglese è di tipo feudale, legata all'idea di "fedele nell'adempiere ai doveri legali; conforme alle leggi dell'onore." In un senso più generale, applicato a cani, amanti e simili, è attestato a partire dal 1600 circa. Come sostantivo, per indicare "coloro che sono leali," è comparso negli anni '30 del 1500 (inizialmente spesso al plurale).

"Piccola moneta d'argento e unità di conto in Spagna e nell'America spagnola," anni '80 del 1500, dal termine spagnolo real, usato come sostantivo derivato dall'aggettivo real, che significa "regale," e proviene dal latino regalis (vedi regal). In particolare, si riferisce al real de plata, che circolò negli Stati Uniti fino al circa 1850 e in Messico fino al 1897. La stessa parola era usata nel Medio Inglese per indicare varie monete, derivando dal francese antico real, un cognato della parola spagnola.

The old system of reckoning by shillings and pence is continued by retail dealers generally; and will continue, as long as the Spanish coins remain in circulation. [Bartlett, "Dictionary of Americanisms," 1848]
Il vecchio sistema di calcolo in scellini e pence è ancora seguito dai rivenditori al dettaglio in generale; e continuerà, finché le monete spagnole rimarranno in circolazione. [Bartlett, "Dictionary of Americanisms," 1848]

Aggiunge che, a causa dei diversi tassi di cambio tra metallo e carta moneta nei vari stati, il denaro spagnolo aveva nomi diversi da luogo a luogo. Il real spagnolo di un ottavo di dollaro o 12 centesimi e mezzo era un ninepence nel New England, one shilling a New York, elevenpence o un levy in Pennsylvania, "e in molti degli stati meridionali, un bit." Il mezzo real era a New York un sixpence, nel New England un fourpence, in Pennsylvania un fip, nel Sud un picayune.

Pubblicità

Tendenze di " regal "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "regal"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of regal

Pubblicità
Trending
Pubblicità