Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di regalia
Etimologia e Storia di regalia
regalia(n.)
Negli anni 1530, il termine indicava i "diritti e poteri di un re, il privilegio reale." Deriva dal latino regalia, che significa "cose regali," ed è il sostantivo neutro plurale di regalis, a sua volta derivato da rex (genitivo regis), che significa "re." Questa radice proviene dal PIE *reg-, che significa "muoversi in linea retta," da cui si sviluppano termini che indicano "guidare in linea retta," e quindi "condurre, governare."
Il significato di "decorazioni o insegne di un ordine" appare negli anni 1670, probabilmente attraverso l'interpretazione delle "emblemi o insegne della regalità," come la corona, il scettro, e così via, attestato già negli anni 1620.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " regalia "
Condividi "regalia"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of regalia
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.