Pubblicità

Significato di rugae

pieghe; rughe

Etimologia e Storia di rugae

rugae(n.)

Nel 1775, in zoologia, anatomia e simili, il termine indica "una piega o una rugosità," ed è il plurale di ruga (1775), che deriva dal latino ruga, ossia "una ruga sul volto." La sua origine risale al Proto-Italico *rouga-, ma non è del tutto chiara. "Poiché le parole per 'ruga' e 'pieghe' spesso derivano da 'essere rugoso', da cui anche 'eruttare' è frequentemente tratto ..., la connessione più ovvia è con e-rugere, che significa 'eruttare'" [de Vaan]. Termini correlati includono: Rugate, rugulose, rugose (1703) e rugosity (anni '90 del 1500).

Voci correlate

"watercourse, dry stream bed," 1845, una parola della California, derivata dallo spagnolo americano, in spagnolo significa "rigagnolo, piccolo corso d'acqua," forse dal latino arrugia "albero o pozzo in una miniera d'oro," che sembra essere un composto di ad "verso" (vedi ad-) + ruga "una piega" (vedi rugae).

"piegare, arricciare o contrarre in pieghe," 1610s, dal latino corrugatus, participio passato di corrugare "riempire di rughe, arricciare molto" (anche "produrre avversione, causare disgusto"), dalla forma assimilata di com-, qui forse un prefisso intensivo (vedi com-), + rugare "rugare," da ruga "pieghe, scanalature," il cui origine è incerta (vedi rugae).

Francese per "strada," derivato dal latino volgare *ruga (che è anche alla base dell'italiano antico ruga, dello spagnolo rua "strada in un villaggio"), dal latino ruga, che significa propriamente "un solco," poi in latino medievale "un sentiero, una strada" (vedi rugae).

    Pubblicità

    Tendenze di " rugae "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "rugae"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of rugae

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "rugae"
    Pubblicità