Pubblicità

Significato di shimmy

ballare in modo suggestivo; vibrare; muoversi rapidamente

Etimologia e Storia di shimmy

shimmy(v.)

"fare un ballo suggestivo," 1918, forse attraverso la frase shake the shimmy, che potrebbe derivare da shimmy (sostantivo), una forma dialettale statunitense di chemise (erroneamente interpretata come plurale; confronta shammy), attestata dal 1837. Oppure il verbo potrebbe essere legato a shimmer (verbo) attraverso l'idea di luce scintillante. Il significato trasferito di "vibrazione di un veicolo a motore" risale al 1925. Correlati: Shimmied; shimmying. Come sostantivo, il nome di un popolare e veloce ballo suggestivo pre-flapper, attestato dal 1919.

The first "shimmy" dance to appear, almost simultaneously with the signing of the armistice, was greeted with a howl of derision. "Vulgar"! cried the sensitive; "Absurd"! was the verdict of the scornful; "Difficult, but darned attractive!" modern art expressed it. Then, the "shimmy" in its rightful form was presented by Gilda Grey in the Shubert extravaganza "The Gaieties of 1919". Result: a lawsuit with a rival theatrical producer, and the awakened interest of everybody in the much-discussed and condemned dance. ["Good Morning Judge! 'Shake Your Shimmy,'" in The Greenville (S.C.) News, Aug. 27, 1919]
Il primo ballo "shimmy" a comparire, quasi simultaneamente con la firma dell'armistizio, fu accolto con un coro di derisione. "Vulgarità!" gridarono i sensibili; "Assurdità!" fu il verdetto dei disprezzanti; "Difficile, ma dannatamente attraente!" espresse l'arte moderna. Poi, il "shimmy" nella sua forma autentica fu presentato da Gilda Grey nell'estroversione Shubert "The Gaieties of 1919". Risultato: una causa legale con un produttore teatrale rivale e l'interesse risvegliato di tutti per il ballo tanto discusso e condannato. ["Good Morning Judge! 'Shake Your Shimmy,'" in The Greenville (S.C.) News, 27 agosto 1919]

Voci correlate

All'inizio del Medio Inglese si trovava kemes, derivato dal tardo Inglese Antico cemes, che significava "camicia, sottocamicia." Questo a sua volta proveniva dal Francese Antico chemise, che indicava "camicia, sottotunica, camicia da notte," oppure direttamente dal Tardo Latino camisia, che significava "camicia, tunica" (usato anche da Girolamo). È interessante notare che è anche l'origine dell'Italiano camicia e dello Spagnolo camisa. Inizialmente, era un termine usato dai soldati, probabilmente attraverso il Gallese, e derivava dal Proto-Germanico *hamithjan, che è alla base di parole simili in altre lingue germaniche, come l'Old Frisian hemethe, l'Old Saxon hemithi, l'Old English hemeðe e il Tedesco hemd, tutte con il significato di "camicia." L'origine di questo termine è piuttosto incerta.

La forma Francese ha preso piede in Inglese dopo il 1200, insieme al significato più specifico di "intimo femminile." All'inizio del XIX secolo, si riferiva a un abito corto e largo indossato dalle donne; nei primi anni del XX secolo, indicava un vestito che pendeva dritto dalle spalle. Ognuna di queste accezioni potrebbe essere un diverso prestito dal Francese. Un termine correlato è Chemisette.

1650s (aggettivo); 1714 (sostantivo), una scrittura fonologica di chamois. Altre forme sbagliate includono shambo (1610s), shamois, shamoys, shammies. Confronta shay da chaise; shappo (1700) per chapeau; shapperoon (1620s) per chaperon.

Il Medio Inglese shimeren significa "brillare con una luce velata e tremolante, luccicare." Proviene dal tardo Inglese Antico scimerian, che significa "brillare, luccicare, scintillare," ed è collegato (forse come forma ripetitiva) a scimian, che significa "brillare" (in Medio Inglese shimen). La radice Proto-Germanica è *skim-, che ha dato origine anche allo Svedese skimra, al Dutch schemeren ("luccicare") e al Tedesco schimmern. Tutti questi termini risalgono alla radice Proto-Indoeuropea *skai-, che significa "brillare, scintillare" (vedi shine (v.)). In tedesco, il suffisso verbale indica un'azione ripetuta o diminutiva (vedi -er (4)). Correlati: Shimmered; shimmering.

    Pubblicità

    Tendenze di " shimmy "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "shimmy"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of shimmy

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità