Pubblicità

Significato di shower

pioggia leggera; doccia; spruzzo

Etimologia e Storia di shower

shower(n.1)

In Medio Inglese shour, derivato dall’Inglese Antico scur, scura, che indicava "una breve pioggia, tempesta, burrasca; una caduta di proiettili o colpi; una lotta, una commozione; una brezza." Questo a sua volta proveniva dal Proto-Germanico *skuraz (che ha dato origine anche all’Antico Norreno skur, all’Antico Sassone e Antico Frisone scur, che significava "attacco di malattia"; all’Antico Alto Tedesco scur, al Tedesco moderno Schauer, che significa "shower, acquazzone"; e al Gotico skura, usato in skura windis, che si traduce "tempesta di vento"). La radice risale al Proto-Indoeuropeo *kew-(e)ro-, che significava "nord, vento del nord" (da cui il Latino caurus "vento del nord-ovest"; l’Antico Slavo della Chiesa severu "nord, vento del nord"; il Lituano šiaurus "furioso, tempestoso," šiaurys "vento del nord," šiaurė "nord").

Nel Medio Inglese, il termine ha assunto anche il significato più generale di "una fornitura abbondante concessa": per esempio, riferito a sangue, lacrime, ecc., a partire dal 1400. Per quanto riguarda i meteoriti, il significato è attestato dal 1835. L’idea di "bagno in cui l’acqua viene versata dall’alto" risale al 1851 (abbreviazione di shower-bath, attestato già dal 1803). Il significato "grande numero di regali offerti a una sposa" è documentato dal 1904 nel linguaggio colloquiale americano e in seguito è stato esteso anche alla festa in cui avviene (dal 1926). Shower-curtain è attestato dal 1914.

shower(v.)

Nella metà del 1570, il significato era "scendere a pioggia"; negli anni 1580, si usava per indicare "scaricare una pioggia su qualcuno; bagnare abbondantemente con un liquido spruzzato," derivato da shower (sostantivo). L'uso intransitivo per "fare una doccia" è attestato dal 1930. Correlati: Showered; showering.

shower(n.2)

"colui che mostra o espone," inglese medio sheuer "guardiano, sorvegliante" (significati ora obsoleti), in seguito "rivelatore, interprete, colui che indica o espone" (circa 1300), dall'inglese antico sceawere "spettatore, osservatore; specchio," sostantivo agente; vedi show (v.), anche per l'evoluzione del significato.

Voci correlate

Il Medio Inglese sheuen deriva dall'Antico Inglese sceawian, che significa "guardare, vedere, osservare, scrutare, esaminare; cercare, scegliere." Questo a sua volta proviene dal Proto-Germanico *skauwojanan, che è all'origine anche dell'Antico Sassone skauwon ("guardare"), dell'Antico Frisone skawia, dell'Olandese schouwen e dell'Antico Alto Tedesco scouwon ("guardare"). La radice Proto-Germanica *skau- significa "guardare, osservare" ed è collegata alla radice Proto-Indoeuropea *skou-, variante di *keu-, che significa "vedere, osservare, percepire."

Il significato causale "far vedere, mettere in vista, rendere noto" si è sviluppato intorno al 1200 per motivi sconosciuti ed è unico per l'inglese (in tedesco schauen significa ancora "guardare"). In un secolo ha soppiantato il significato originale. Il senso di "spiegare, chiarire" risale circa al 1300, insieme a quello intransitivo di "essere visto, apparire."

La grafia shew, popolare nel XVIII secolo e in uso fino all'inizio del XIX, riflette una pronuncia ormai obsoleta (che rimava con view). Il significato nel contesto delle corse di cavalli di "finire terzo o tra i primi tre" risale al 1903, forse derivato da un precedente uso nel gioco delle carte.

[muoversi rapidamente in cerca di qualcosa], circa 1300, scouren, una parola di origine incerta, probabilmente dall'antico norreno skyra "correre dentro," correlata a skur "tempesta, acquazzone, pioggia di proiettili" (vedi shower (n.)). Questo è stato probabilmente influenzato o mescolato con l'antico francese escorre "correre via," dal latino excurrere (vedi excursion).

Il significato è stato probabilmente influenzato anche da scour (v.1) "pulire strofinando energicamente" e si è intrecciato con esso in alcuni usi figurati e in frasi come scour the countryside "liberare (un luogo) da nemici o persone indesiderate." Anche l'inglese medio lo usava come sostantivo, come nell'espressione in good scour "rapidamente, con tutta fretta" (circa 1300).

"piovendo a rovesci; abbondante in rovesci," anni 1590, da shower (n.) + -y (2). Correlato: Showeriness.

    Pubblicità

    Tendenze di " shower "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "shower"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of shower

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità