Pubblicità

Significato di smog

smog: fumi tossici; nebbia inquinata

Etimologia e Storia di smog

smog(n.)

Nel 1905, si formò un termine che unisce smoke (n.) e fog (n.), "seguendo l'esempio di Lewis Carroll" [Klein; vedi portmanteau]. Si dice sia stato coniato in riferimento a Londra e la prima attestazione si trova in un intervento del Dr. H.A. des Voeux, tesoriere della Coal Smoke Abatement Society, anche se sembra che non abbia rivendicato il merito di averlo coniato.

At a recent health congress in London, a member used a new term to indicate a frequent London condition, the black fog, which is not unknown in other large cities and which has been the cause of a great deal of bad language in the past. The word thus coined is a contraction of smoke fog "smog" — and its introduction was received with applause as being eminently expressive and appropriate. It is not exactly a pretty word, but it fits very well the thing it represents, and it has only to become known to be popular. [Journal of the American Medical Association, Aug. 26, 1905]
Durante un recente congresso sulla salute a Londra, un partecipante usò un nuovo termine per descrivere una condizione tipica della città, il fumo nero, che non è estraneo ad altre grandi metropoli e che in passato ha suscitato molte critiche. La parola così coniata è una contrazione di smoke fog, "smog" — e la sua introduzione fu accolta con applausi, ritenuta estremamente espressiva e appropriata. Non è esattamente una parola bella, ma si adatta perfettamente a ciò che rappresenta, e ha solo bisogno di essere conosciuta per diventare popolare. [Journal of the American Medical Association, 26 agosto 1905]

Smaze (con haze (n.)) è del 1953.

Voci correlate

"nebbia fitta e opprimente," 1540 circa, una formazione retroattiva da foggy (che è comparsa più o meno nello stesso periodo) o da una fonte scandinava simile al danese fog "spray, acquazzone, tormenta di neve," antico norreno fjuk "tempesta di neve che soffia." Confronta anche l'antico inglese fuht, l'olandese vocht, il tedesco Feucht "umido, bagnato." L'espressione figurativa in a fog "in difficoltà, incerto su cosa fare" è attestata per la prima volta intorno al 1600. Fog-lights risale al 1962.

"opacità dell'atmosfera," 1706, probabilmente una formazione retroattiva di hazy (vedi). Il significato di "confusione, vaghezza" risale al 1797. La distinzione tra haze, mist, fog (e altre parole dialettali) è unica in altre lingue, dove lo stesso termine di solito copre tutti e tre e spesso anche "nuvola"; questo potrebbe essere un effetto del clima inglese sulla lingua inglese.

Pubblicità

Tendenze di " smog "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "smog"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of smog

Pubblicità
Trending
Pubblicità