Pubblicità

Significato di yelp

abbaiare acutamente; grido; lamentela

Etimologia e Storia di yelp

yelp(v.)

Il Medio Inglese yelpen, "vantarsi, bragiare," deriva dall'Antico Inglese gielpan (West Saxon), gelpan (Anglian) che significa "vantarsi, esultare." Questo a sua volta proviene dal Proto-Germanico *gel- (che è anche alla base dell'Antico Sassone galpon, dell'Antico Norreno gjalpa "abbaiare," dell'Antico Norreno gjalp "vanto," e dell'Antico Alto Tedesco gelph "grido"), il quale si ricollega alla radice PIE *ghel- (1) "chiamare, gridare."

Il significato originale in inglese è ormai obsoleto. Intorno al 1200 ha assunto il senso di "chiamare ad alta voce, gridare, urlare." L'interpretazione come "emettere un grido rapido, acuto e stridulo o un abbaio acuto" è attestata già negli anni '50 del 1500, probabilmente derivata dal sostantivo. Correlati: Yelped; yelping.

yelp(n.)

Il termine in antico inglese gielp, che significa "vantarsi, orgoglio, arroganza," è legato all'origine di yelp (verbo). Il significato di "abbaiare o gridare in modo rapido e acuto" è attestato fin dai primi anni del XVI secolo.

Voci correlate

"fool, simpleton," 1825, forse derivato da gawp (v.) "sbattere le palpebre, aprire la bocca" (per stupore), attestato dagli anni '80 del 1600, una sopravvivenza dialettale di galp (circa 1300), che è collegato a yelp o gape e forse confuso o influenzato da gawk.

Intorno al 1300, yolpen, probabilmente una variante ecoica di yelpen (vedi yelp). Correlati: Yawped; yawping. Il sostantivo, riferito al linguaggio, è attestato dal 1835, colloquiale in inglese americano, ora usato principalmente in un consapevole richiamo a Whitman (1855).

La radice protoindoeuropea che significa "chiamare." 

Potrebbe formare tutto o parte di: nightingale; yell; yelp

Potrebbe anche essere la fonte di: greco kikhle "tordo," anche un tipo di pesce, khelidon "la rondine;" lituano gulbinti "lodare;" inglese antico galan "cantare," galdor "incantesimo, magia, incanto," giellan "gridare," gielpan "vantarsi."

    Pubblicità

    Tendenze di " yelp "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "yelp"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of yelp

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità