Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Logos
Etimologia e Storia di Logos
Logos(n.)
Nell'1580, il termine si riferiva alla "Parola divina, seconda persona della Trinità cristiana." Deriva dal greco logos, che significa "parola, discorso, enunciato," ma anche "un calcolo, un resoconto," e "ragione, giudizio, comprensione." Questo termine proviene dalla radice proto-indoeuropea *log-o-, una forma suffissata della radice *leg- (1), che significa "raccogliere, assemblare." I suoi derivati hanno assunto il significato di "parlare," in quanto legati all'idea di "selezionare parole." I Neoplatonici greci usavano già questa parola in contesti metafisici e teologici, unendo i concetti di "ragione" e "parola," e successivamente è stata adottata anche dagli autori del Nuovo Testamento.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Logos "
Condividi "Logos"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Logos
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.