Pubblicità

Significato di abolish

abolire; annullare; eliminare

Etimologia e Storia di abolish

abolish(v.)

"mettere fine a, eliminare," metà del 15° secolo, dall'antico francese aboliss-, radice del participio presente di abolir "abolire" (15° secolo), dal latino abolere "distruggere, cancellare, annientare; far estinguere, ritardare la crescita di," che potrebbe provenire da ab "via, lontano da" (vedi ab-) + il secondo elemento di adolere "crescere, ingrandire" (e formato come opposto a quella parola), dal proto-indoeuropeo *ol-eye-, causativo della radice *al- (2) "crescere, nutrire," e forse formato come antonimo di adolere.

Ma la parola latina potrebbe piuttosto derivare da una radice in comune con il greco olluein "distruggere, porre fine a." Tucker scrive che c'è stata una confusione di forme in latino, basata su radici simili, una che significa "crescere," l'altra "distruggere." Ora generalmente usato per istituzioni, usanze, ecc.; l'applicazione a persone e oggetti concreti è stata a lungo obsoleta. Correlato: Abolished; abolishing.

Abolish is a strong word, and signifies a complete removal, generally but not always by a summary act. It is the word specially used in connection with things that have been long established or deeply rooted, as an institution or a custom : as to abolish slavery or polygamy. [Century Dictionary, 1900]
Abolish è una parola forte, e significa una rimozione completa, generalmente ma non sempre tramite un atto sommario. È la parola usata specialmente in relazione a cose che sono state a lungo stabilite o profondamente radicate, come un'istituzione o un'usanza: come abolire la schiavitù o la poligamia. [Century Dictionary, 1900]
abolish

Voci correlate

Negli anni 1520, il termine abolition si riferiva all'atto di abolire qualcosa o allo stato di essere stati aboliti. Derivava dal francese abolition o direttamente dal latino abolitionem (nominativo abolitio), che significa "un'abolizione, un'annullamento". Era un sostantivo d'azione formato dal participio passato di abolere, che significa "distruggere" (vedi abolish). Termini correlati includono Abolitionary ("distruttivo") e abolitional ("relativo all'abolizione").

Il termine ha iniziato a essere usato specificamente per indicare "l'opposizione al commercio transatlantico degli schiavi africani" come questione politica a partire dal 1788. Entro il 1823, abolition era impiegato anche per riferirsi a proposte o argomenti volti a porre fine alla schiavitù negli Stati Uniti. Dopo il 1832, questo significato è diventato prevalente fino a quando l'abolizione della schiavitù non è stata realizzata grazie al 13° Emendamento (1865). L'alternativa abolishment (1540s) non sembra aver acquisito un uso particolare in relazione alle questioni di schiavitù.

Metà del XIV secolo, amonesten significa "ricordare, esortare, avvertire, dare un avviso." Deriva dall'antico francese amonester, usato nel XII secolo con il significato di "esortare, incoraggiare, avvertire." La sua origine si trova nel latino volgare *admonestare, che a sua volta proviene dal latino admonere, il quale significa "richiamare alla mente, ricordare (un debito);" ma anche "avvertire, consigliare, esortare." Questo termine latino è composto da ad, che significa "verso," qui probabilmente con un senso di ripetizione (vedi ad-), e monere, che significa "ammonire, avvertire, consigliare." La sua radice si collega all'indo-europeo *moneie-, che significa "far pensare a, ricordare," una forma causativa derivata dalla radice *men- (1), che significa "pensare."

In inglese, come in francese (francese moderno admonester), è stata ripristinata la -d- sul modello latino. La desinenza è stata influenzata da parole che terminano in -ish (come astonish, abolish). Parole correlate includono Admonished e admonishing. In latino esistevano anche termini come commonere ("ricordare"), promonere ("avvertire pubblicamente") e submonere ("consigliare privatamente"), quest'ultimo da cui deriva summon.

Pubblicità

Tendenze di " abolish "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "abolish"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of abolish

Pubblicità
Trending
Pubblicità