Pubblicità

Significato di alas

ahimè; purtroppo

Etimologia e Storia di alas

alas(interj.)

Metà del XIII secolo, deriva dall'antico francese ha, las (poi francese hélas), composto da ha "ah" + las "sfortunato," originariamente "stanco, affaticato," dal latino lassus "stanco" (dalla radice PIE *‌‌lē- "lasciare andare, allentare"). Inizialmente era un'espressione di stanchezza piuttosto che di dolore.

Voci correlate

La radice proto-indoeuropea che significa "lasciare andare, allentare."

Potrebbe formare tutto o parte di: alas; allegiance; lassitude; last (aggettivo) "che segue tutti gli altri;" late; latter; lenient; lenitive; lenity; let (verbo) "permettere;" let (sostantivo) "blocco, ostacolo;" liege.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco ledein "essere stanco;" latino lenis "mite, gentile, calmo," lassus "debole, stanco;" lituano lėnas "tranquillo, pacifico, addomesticato, lento," leisti "lasciare, liberare;" antico slavo ecclesiastico lena "pigro," antico inglese læt "lento, pigro," lætan "lasciare indietro."

    Pubblicità

    Tendenze di " alas "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "alas"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of alas

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità