Pubblicità

Significato di alb

abito liturgico; veste bianca; tunica

Etimologia e Storia di alb

alb(n.)

Verso la fine dell'inglese antico, il termine albe si riferiva a una "tonaca di lino bianco" indossata da sacerdoti, neofiti e simili. Questo deriva dal tardo latino alba, che si trovava in espressioni come tunica alba o vestis alba, entrambe traducibili come "veste bianca." La radice femminile albus significa "bianco" e risale alla radice ricostruita del protoindoeuropeo *albho-, che significava anch'essa "bianco." Questa radice ha dato origine a parole in diverse lingue, come il greco alphos (che significa "lebbra bianca") e alphiton (farina d'orzo), l'alto tedesco antico albiz e l'inglese antico elfet, che indicavano entrambi il "cigno," letteralmente "l'uccello bianco." Nella chiesa slava antica e nel russo, il termine lebedi e in polacco łabędź significano "cigno," mentre in ittita alpash si traduce come "nuvola."

Voci correlate

Il nome latino medievale del paese chiamato dai suoi abitanti Shqipëri (che significa letteralmente "terra delle aquile," da shqiponje "aquila"), derivante dal greco medievale Albania, che potrebbe provenire da una parola pre-indoeuropea *alb "collina" (anche proposta come origine di Alps) o dalla radice indoeuropea *albho- "bianco" (vedi alb). I Romani chiamavano Albania una terra sul Mar Caspio (l'attuale Daghestan); in inglese Albania è stato anche un nome usato in passato per la Scozia. Correlato: Albanian (anni '90 del 1500).

In astronomia, si parla di "proporzione di luce riflessa da una superficie," un termine che risale al 1859 e deriva dall'uso scientifico del latino albedo, che significa "bianchezza." Questo, a sua volta, proviene da albus, che significa "bianco" (vedi alb).

Pubblicità

Tendenze di " alb "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "alb"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of alb

Pubblicità
Trending
Pubblicità