Pubblicità

Significato di antacid

antiacido; rimedio per l'acidità di stomaco; sostanza alcalina

Etimologia e Storia di antacid

antacid(n.)

"alcalino usato come rimedio per l'acidità di stomaco," 1732, ibrido medico da anti- (che si abbrevia in ant- prima delle vocali e -h-) + acid (sostantivo). Usato anche come aggettivo dal 1732.

Voci correlate

Negli anni '90 del Seicento, il termine deriva da acid (aggettivo); inizialmente usato in modo generico per descrivere qualsiasi sostanza dal sapore acido simile all'aceto, nella chimica moderna ha ricevuto definizioni più precise a partire dai primi del Settecento ed è applicato a molti composti che non presentano tale sapore.

Il significato gergale di "LSD-25" è stato registrato per la prima volta nel 1966 (vedi LSD).

When I was on acid I would see things that looked like beams of light, and I would hear things that sounded an awful lot like car horns. [Mitch Hedberg, 1968-2005, U.S. stand-up comic]
Quando ero sotto acido vedevo cose che sembravano fasci di luce e sentivo suoni che assomigliavano molto a quelli dei clacson delle auto. [Mitch Hedberg, 1968-2005, comico statunitense]

Acid rock (genere musicale suonato o ascoltato da chi usa LSD) risale anch'esso al 1966; lo stile musicale da ballo acid house è del 1988, probabilmente derivato da acid nel senso allucinogeno + house "stile musicale da DJ nei club."

È un elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "contro, opposto a, invece di." Si accorcia in ant- davanti a vocali e -h-. Proviene dall'antico francese anti- e dal latino anti-, a sua volta derivato dal greco anti (preposizione) che significa "sopra, contro, di fronte a; invece, al posto di; tanto quanto; al prezzo di; per il bene di; in confronto a; in opposizione a; in cambio di; contro-." Le sue radici risalgono al Proto-Indoeuropeo *anti, che significa "contro," ma anche "di fronte a, prima di" (da *ant-, che indica "fronte, fronte della testa," con derivati che significano "di fronte a, prima di"). In italiano è diventato anti- (da cui antipasto) e in francese.

È imparentato con il sanscrito anti, che significa "sopra, contro," e con l'antico inglese and- (il primo elemento di answer). In greco era un comune elemento di composizione e, in alcune combinazioni, si trasformava in anth- per ragioni eufoniche. Sebbene appaia in alcune parole dell'inglese medio, non è stato usato frequentemente nella formazione di parole inglesi fino ai tempi moderni. In alcune parole inglesi (anticipate, antique) rappresenta il latino ante.

Nei composti nominali in cui indica "opposto a, contrario" (Antichrist, anti-communist), l'accento rimane sulla anti-; negli aggettivi in cui conserva il suo significato preposizionale antico di "contro, opposto a," l'accento si sposta sull'altro elemento (anti-Christian, anti-slavery).

    Pubblicità

    Tendenze di " antacid "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "antacid"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of antacid

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità