Pubblicità

Etimologia e Storia di ante-

ante-

Il ante è un elemento che si unisce ad altre parole e significa "prima di, davanti a; precedente, esistente in anticipo; introduttivo a". Deriva dal latino ante (preposizione e avverbio) che significa "prima (in luogo o nel tempo), davanti a, contro". Questo termine era anche usato nei composti ed ha radici nel Proto-Indoeuropeo *anti-, che significa "di fronte, opposto, contro". Si tratta di una forma flessa (singolare locativo) della radice *ant-, che significa "fronte, fronte della testa", e dai suoi derivati si ottiene il significato di "davanti a, prima di".

Voci correlate

Si usa anche antebellum, derivato dalla locuzione latina ante bellum, che significa letteralmente "prima della guerra;" vedi ante- + bellicose. Negli Stati Uniti, è solitamente riferito alla Guerra Civile Americana (1861-65); attestato in quel senso specifico già nel 1862 (compare in un'annotazione del 14 giugno nel diario di Mary Chesnut).

"camera che dà accesso a una camera principale; sala d'attesa," anni 1650, antichamber, dal francese antichambre (XVI secolo), per analogia con l'italiano anticamera (vedi ante- e chamber (n.)). L'ortografia inglese è stata latinizzata in ante- nel XVIII secolo.

Pubblicità

Condividi "ante-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ante-

Pubblicità
Trending
Pubblicità