Pubblicità

Etimologia e Storia di arch-

arch-

Inoltre, archi- è un elemento di formazione delle parole che significa "capo, principale; estremo, ultra; precoce, primitivo." Deriva dalla forma latinizzata del greco arkh-, arkhi-, che significa "primo, capo, primordiale." È una forma composita di arkhos, che si traduce come "un capo, un leader, un comandante," e arkhein, che significa "essere il primo, iniziare" (vedi archon).

Voci correlate

uno dei nove principali magistrati dell'antica Atene, anni 1650, dal greco arkhon "governatore, comandante, capo, capitano," uso sostantivato del participio presente di arkhein "essere il primo," da cui "iniziare, partire da o con, prepararsi per;" anche "governare, guidare la via, regnare, dominare, essere il leader," una parola di origine incerta.

Nella metà del 1540, il termine era usato per indicare "capo, principale," derivante dall'uso separato del prefisso arch-, attestato già nella tarda lingua inglese antica (in parole come archangel, archbishop, ecc.). Questo prefisso è comparso in molti contesti derogatori (arch-rogue, arch-knave, ecc.), tanto che entro la metà del XVII secolo aveva assunto un significato di "scaltro, birichino," poi ammorbidito nel XIX secolo in "sfrontato." Questo cambiamento di senso è ben rappresentato dal termine archwife (fine del XIV secolo), definito in vari modi come "una moglie di ordine superiore" o "una donna dominante, una virago." Correlati: Archly; archness.

Pubblicità

Condividi "arch-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of arch-

Pubblicità
Trending
Pubblicità