Pubblicità

Significato di doll

bambola; pupazzo

Etimologia e Storia di doll

doll(n.)

Negli anni 1550, Doll era un soprannome affettuoso per una donna, che poteva riferirsi a una pet o a una amante, derivato dalla forma familiare del nome femminile Dorothy (vedi). In inglese è comune la sostituzione di -l- con -r- nei soprannomi: pensa a Hal per Harold, Moll per Mary, Sally per Sarah, e così via. 

È attestato a partire dagli anni 1610 in gergo, con il significato generale di "fidanzata, amante, paramore;" negli anni 1640 il termine aveva già preso una piega negativa, arrivando a significare "donna trasandata." L'accezione di "bambola giocattolo" per bambini è documentata dal 1700. Questo significato è tornato a riferirsi a persone nel 1778, con il senso di "donna carina e un po' sciocca." A metà del XX secolo, è riemerso nel gergo come un modo affettuoso o anche un po' condiscendente per chiamare una giovane donna.

doll(v.)

Nel 1867, nel dialetto, significa "coccolare, viziare" (un bambino), derivato da doll (sostantivo). Di solito si usa con up (avverbio).

Il significato colloquiale "vestire (in modo elegante)" è attestato dal 1882 in Australia e Nuova Zelanda (ad esempio, "le giovani donne di questo distretto non possono definirsi signore finché non vanno a Sydney e tornano con i capelli 'dolled up' davanti." Illawarra Daily Mercury, 7 agosto 1883).

When a "lady's" dolled up and a-doing the block,
   I'll allow she's a starling creation,
With her powder and paint; yet her feelings you'll shock,
   If by chance you mistake her vocation.
[Queensland Figaro, Sept. 8, 1888]
Quando una 'signora' è tutta 'dolled up' e fa il giro,
   Devo ammettere che è una creazione straordinaria,
Con la sua cipria e il suo trucco; eppure le sue emozioni potresti scioccare,
   Se per caso scambiassi la sua vocazione.
[Queensland Figaro, 8 settembre 1888]

Correlato: Dolled; dolling.

Voci correlate

Il nome femminile deriva dal francese Dorothée, che a sua volta proviene dal latino Dorothea, e affonda le radici nel greco, dove significa letteralmente "dono di Dio." Questo è composto da dōron, che significa "dono" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *do-, che significa "dare"), e dalla forma femminile di theos, che significa "dio" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *dhes-, usata per formare parole legate a concetti religiosi). Se si invertono gli elementi, si ottiene Theodora. Il termine Dorothy bag per un particolare accessorio è stato coniato nel 1907.

Si riferisce anche a doll-house, ovvero "casa giocattolo in miniatura realizzata per le bambole," risalente al 1764, derivato da doll (sostantivo) + house (sostantivo). La forma doll's house è attestata già nel 1783. Il titolo dell'opera di Ibsen (1879) è, in norvegese, "Et dukkehjem." 

Pubblicità

Tendenze di " doll "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "doll"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of doll

Pubblicità
Trending
Pubblicità