Pubblicità

Significato di expect

aspettare; anticipare; sperare

Etimologia e Storia di expect

expect(v.)

Negli anni '50 del 1500, il termine significava "aspettare, rimandare un'azione" ed deriva dal latino expectare/exspectare, che si traduce in "attendere, tenere d'occhio; desiderare, sperare, bramare, anticipare; cercare con attesa." Questo termine latino è composto da ex-, che significa "completamente" (puoi vedere ex-), e spectare, che vuol dire "guardare." Quest'ultima è una forma ripetitiva di specere, che significa "osservare" ed è radicata nella radice proto-indoeuropea *spek-, che significa "osservare."

Il significato figurato di "anticipare, guardare con interesse" si è sviluppato in latino ed è attestato in inglese a partire dal circa 1600. Sempre intorno al 1600, ha acquisito anche il senso di "considerare qualcosa come imminente." Il significato di "contare su qualcuno per fare qualcosa, fidarsi o fare affidamento" è emerso negli anni '30 del 1600. Dal 1817 è stato usato come eufemismo per indicare "essere incinta." Nel senso di "supporre, calcolare, sospettare," è attestato dagli anni '40 del 1600, ma era considerato un provincialismo del New England. Correlati: Expected; expecting.

Voci correlate

Negli anni 1530, il verbo "anticipare" ha preso piede con il significato di "far accadere qualcosa prima del previsto." Si tratta di una formazione retroattiva a partire da anticipation, oppure deriva dal latino anticipatus, participio passato di anticipare, che significa "prendersi cura di qualcosa in anticipo." Letteralmente, si traduce come "prendere possesso di qualcosa prima del tempo," e si compone di anti, una forma antica di ante, che significa "prima" (proveniente dalla radice protoindoeuropea *ant-, che indica "fronte, fronte della testa," con derivati che significano "davanti a, prima di") e capere, che significa "prendere" (anch'esso derivato dalla radice protoindoeuropea *kap-, che significa "afferrare").

Successivamente, intorno al 1600, il termine ha assunto il significato di "prevenire o escludere qualcosa attraverso un'azione preventiva" e, negli anni 1640, ha iniziato a essere usato per indicare "essere consapevoli di qualcosa che accadrà in futuro." Dal 1749 è stato impiegato anche nel senso di "aspettarsi, essere ansiosi di," ma è importante notare che anticipate porta con sé un elemento di "prepararsi a, prevenire," che etimologicamente dovrebbe impedirne l'uso come sinonimo di expect. Altre forme correlate includono Anticipated e anticipating.

"atto o stato di attesa; credenza o desiderio anticipatorio," 1590s, dal latino medievale expectantia, derivato dal latino expectans/exspectans (participio presente di expectare/exspectare "attendere, desiderare, sperare;" vedi expect) + -ancy. Correlato: Expectance.

Pubblicità

Tendenze di " expect "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "expect"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of expect

Pubblicità
Trending
Pubblicità