Pubblicità

Significato di inflict

infliggere; imporre; arrecare

Etimologia e Storia di inflict

inflict(v.)

Nella metà del 1560, il termine significava "assalire, infastidire," mentre negli anni '90 del 1500 assunse il significato di "imporre qualcosa che deve essere sopportato." Deriva dal latino inflictus, participio passato di infligere, che significa "colpire o scagliare contro; infliggere." La radice latina si compone di in-, che significa "in" (proveniente dalla radice protoindoeuropea *en, anch'essa con il significato di "in"), e fligere (il cui participio passato è flictus), che significa "sbattere, colpire" (puoi vedere anche afflict per ulteriori dettagli). In pratica, tu inflict un problema a qualcuno; mentre tu afflict qualcuno con un problema. Vergogna a te.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il verbo significava "abbattere" (un senso oggi obsoleto). Proviene dal francese antico aflicter, a sua volta derivato dal latino afflictare, che significava "danneggiare, molestare, tormentare." Questo termine era una forma ripetitiva di affligere (il participio passato è afflictus), che si traduce come "sbattere giù, rovesciare." La sua etimologia si scompone ulteriormente in ad (significa "verso," come si può vedere in ad-) e fligere (il participio passato è flictus), che vuol dire "colpire."

Si ritiene che questa parola derivi dalla radice protoindoeuropea *bhlig-, che significava "colpire." Questa stessa radice ha dato origine a termini in altre lingue, come il greco phlibein ("premere, schiacciare"), il ceco blizna ("cicatrice") e il gallese blif ("catapulta"). Col tempo, il significato si è evoluto, assumendo una connotazione più debole o trasferita, come "turbare il corpo o la mente, molestare, angustiare." Questa nuova accezione è attestata a partire dagli anni '30 del 1500. Termini correlati includono Afflicted e afflicting.

Negli anni 1530, il termine indicava "l'atto di infliggere"; negli anni 1580, si riferiva a "ciò che viene inflitto". Deriva dal francese infliction (XV secolo) o direttamente dal latino tardo inflictionem (nominativo inflictio), che significa "un infliggere, un colpire contro". È un sostantivo d'azione formato dalla radice del participio passato del latino infligere, che significa "colpire o sbattere contro" (vedi inflict).

Pubblicità

Tendenze di " inflict "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "inflict"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of inflict

Pubblicità
Trending
Pubblicità