Pubblicità

Significato di afflict

affliggere; tormentare; danneggiare

Etimologia e Storia di afflict

afflict(v.)

Verso la fine del XIV secolo, il verbo significava "abbattere" (un senso oggi obsoleto). Proviene dal francese antico aflicter, a sua volta derivato dal latino afflictare, che significava "danneggiare, molestare, tormentare." Questo termine era una forma ripetitiva di affligere (il participio passato è afflictus), che si traduce come "sbattere giù, rovesciare." La sua etimologia si scompone ulteriormente in ad (significa "verso," come si può vedere in ad-) e fligere (il participio passato è flictus), che vuol dire "colpire."

Si ritiene che questa parola derivi dalla radice protoindoeuropea *bhlig-, che significava "colpire." Questa stessa radice ha dato origine a termini in altre lingue, come il greco phlibein ("premere, schiacciare"), il ceco blizna ("cicatrice") e il gallese blif ("catapulta"). Col tempo, il significato si è evoluto, assumendo una connotazione più debole o trasferita, come "turbare il corpo o la mente, molestare, angustiare." Questa nuova accezione è attestata a partire dagli anni '30 del 1500. Termini correlati includono Afflicted e afflicting.

Voci correlate

"persona o persone che soffrono costantemente nel corpo o nella mente," 1650s, uso sostantivato dell'aggettivo participiale passato da afflict. Correlato: Afflictedness.

Intorno al 1300, affliccioun indicava "misery, sorrow, pain, distress" (inizialmente soprattutto "dolore auto-inflitto, auto-mortificazione, ascesi religiosa"). Questo termine deriva dal francese antico afliction, che significava "atto di umiltà, umiliazione, mortificazione, punizione" (XI secolo), e proviene direttamente dal latino afflictionem (al nominativo afflictio), che si traduce come "dolore, sofferenza, tormento." Si tratta di un sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato di affligere, che significa "schiacciare, abbattere." Questo verbo è composto da ad, che significa "verso" (puoi vedere ad-), e fligere (il participio passato è flictus), che vuol dire "colpire" (consulta anche afflict). Il significato di "una causa di dolore o sofferenza costante" si afferma negli anni '90 del 1500.

"I know, O Lord [says the Psalmist] that thy judgments are right, and that thou in faithfulness hast afflicted me;" the furnace of affliction being meant but to refine us from our earthly drossiness, and soften us for the impression of Gods own stamp and image. [Robert Boyle, "Seraphic Love," 1663]
"So bene, o Signore [dice il Salmista], che i tuoi giudizi sono giusti e che tu, nella tua fedeltà, mi hai afflitto;" il forno dell'afflizione è pensato solo per purificarci dalla nostra pesantezza terrena e per prepararci all'impronta e all'immagine divine. [Robert Boyle, "Seraphic Love," 1663]
Pubblicità

Tendenze di " afflict "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "afflict"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of afflict

Pubblicità
Trending
Pubblicità