Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di malaria
Etimologia e Storia di malaria
malaria(n.)
Nel 1740, il termine indicava "aria malsana, aria contaminata dal veleno che provoca febbri intermittenti e remitttenti." Deriva dall'italiano mal'aria, che a sua volta proviene da mala aria, letteralmente "aria cattiva." Qui, mala significa "cattiva" (forma femminile di malo, dal latino malus; vedi mal-), mentre aria significa "aria" (consulta air (n.1)). Si pensa che sia stato usato per la prima volta dal medico italiano Francisco Torti (1658-1741). Entro il 1866, il termine era già utilizzato per riferirsi alla malattia stessa (inizialmente malaria fever, attestato dal 1814). Un tempo si credeva che la malattia, ora nota per essere trasmessa dalle zanzare, fosse causata dall'aria viziata delle zone paludose. Ha sostituito il termine locale ague.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " malaria "
Condividi "malaria"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of malaria
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.