Pubblicità

Significato di mediator

mediatore; persona che interviene tra due parti; chi cerca di favorire una riconciliazione

Etimologia e Storia di mediator

mediator(n.)

Verso la metà del XIV secolo, il termine mediatour si riferiva a "chi interviene tra due parti, specialmente per cercare di ottenere una riconciliazione." Derivava dal latino tardo mediator, che significa "colui che media," un sostantivo agente dalla radice di mediare, ovvero "intervenire, mediare," ma anche "essere o dividere nel mezzo." Questo a sua volta proveniva dal latino medius, che significa "mezzo" ed è radicato nella radice proto-indoeuropea *medhyo-, anch'essa con il significato di "mezzo." Inizialmente, il termine era usato per riferirsi a Cristo, che nella teologia cristiana funge da mediatore tra Dio e l'umanità. La definizione di "chi interviene tra due parti in conflitto per favorire la riconciliazione" appare per la prima volta verso la fine del XIV secolo. La forma femminile mediatrix, originariamente usata per la Vergine Maria, risale circa al 1400. Termini correlati includono Mediatorial e mediatory.

Voci correlate

Negli anni 1540, il verbo significava "dividere in due parti uguali" (un senso ormai obsoleto), e derivava dal latino mediatus, participio passato di mediare, che inizialmente significava "tagliare a metà" e poi "essere nel mezzo." Questo a sua volta proveniva dal latino medius, che significa "mezzo" (dalla radice proto-indoeuropea *medhyo-, anch'essa con il significato di "mezzo"). A partire dagli anni 1640, il termine ha assunto il significato di "occupare una posizione intermedia." L'accezione di "agire da mediatore, intervenire per favorire la riconciliazione" è emersa negli anni 1610, mentre quella di "risolvere tramite mediazione, armonizzare, riconciliare" risale agli anni 1560. Queste ultime potrebbero essere state create a partire da mediation o mediator. Altre forme correlate includono: Mediated; mediates; mediating.

La radice protoindoeuropea significa "mezzo." Potrebbe essere collegata alla radice protoindoeuropea *me- (2) che significa "misurare."

Potrebbe far parte di parole come: amid; intermediate; mean (aggettivo 2) "che occupa un posto medio o intermedio;" medal; medial; median; mediate; medieval; mediocre; Mediterranean; medium; meridian; mesic; mesial; meso-; meson; Mesopotamia; Mesozoic; mezzanine; mezzo; mezzotint; mid (preposizione, aggettivo); middle; Midgard; midriff; midst; midwife; milieu; minge; mizzen; moiety; mullion.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito madhyah, avestano madiya- "mezzo," greco mesos, latino medius "nel mezzo, tra; dal mezzo," gotico midjis, inglese antico midd "mezzo," slavo ecclesiastico medzu "tra," armeno mej "mezzo."

    Pubblicità

    Tendenze di " mediator "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mediator"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mediator

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità