Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di ring
Etimologia e Storia di ring
ring(n.1)
[circular band] L'inglese antico hring significava "cerchio di metallo, in particolare uno di metallo prezioso da indossare come ornamento al dito, ma anche una parte di una cotta di maglia; qualsiasi cosa circolare." Deriva dal proto-germanico *hringaz, che significa "qualcosa di curvo, cerchio" (da cui anche l'antico norreno hringr, l'antico frisone hring, il danese, svedese e olandese ring, l'antico alto tedesco hring e il tedesco moderno Ring). La radice risale a una forma nasalizzata della radice indoeuropea *sker- (2), che significa "girare, piegare."
Tra i significati antichi in inglese troviamo anche "gruppo circolare di persone" (in realtà uccelli) e "orizzonte." Nell'inglese antico e medio si usava anche per indicare "bracciale" o "braccialetto." Come simbolo di matrimonio, fidanzamento, castità, ecc., è attestato intorno al 1200. L'accezione di "un insieme di cose disposte in cerchio" si sviluppa negli anni '80 del 1500.
Il significato di "luogo per combattimenti di pugilato e incontri di lotta" (inizio del 14° secolo) deriva dallo spazio circolare creato dai curiosi che assistevano a tali eventi, "... un cerchio formato per pugili, lottatori e combattenti con bastoni, creato da un uomo chiamato Vinegar; che, con il cappello davanti agli occhi, gira intorno al cerchio colpendo a caso con la frusta per impedire alla folla di avvicinarsi" [Grose, 1785]. Da qui nasce the ring per indicare il "pugilato" (intorno al 1770). L'idea di "gruppo di persone unite per raggiungere un obiettivo comune" appare nel 1829, inizialmente in contesti commerciali o politici, e successivamente in riferimento a spionaggio o terrorismo. Riguardo ai cerchi annuali di crescita negli alberi, il termine è attestato dagli anni '70 del 1600.
Fairy ring compare negli anni '20 del 1600. Ring finger, ovvero "terzo dito della mano sinistra" (in anatomia, di entrambe le mani), è l'inglese antico hringfingr, un composto presente anche in altre lingue germaniche. È conosciuto anche come ring-man (15° secolo). L'espressione run rings round (qualcuno), che significa "essere superiore a," risale al 1891.
La filastrocca ring a ring a rosie è attestata in una forma americana (con una conclusione diversa) dal 1790 circa. "La credenza che questa filastrocca sia nata dalla Grande Peste è ormai quasi universale, ma manca di prove a sostegno ed è quasi certamente una sciocchezza" ["Oxford Dictionary of English Folklore"]. Questa teoria di collegamento è emersa solo alla fine degli anni '60.
ring(v.1)
[suonare una campana; emettere un suono risonante] Antico Inglese hringan "far suonare (una campana)"; anche "annunciare o celebrare con il suono delle campane," dal Proto-Germanico *khrengan (origine anche dell'Antico Norreno hringja, Svedese ringa, Olandese Medio ringen), probabilmente di origine imitativa. Correlati: Rang; rung.
Inizialmente un verbo debole, la flessione forte ha iniziato a diffondersi nell'Alto Medio Inglese per influenza di sing, ecc. Il significato intransitivo di "emettere un certo suono risonante quando colpito" è attestato intorno al 1200. Riferito ai luoghi, "risuonare, rimbombare," circa 1300. Per le orecchie o la testa, "avere un ronzio o un sibilo continuo in risposta all'esposizione a rumori," dalla fine del XIV secolo. In riferimento a un telefono, intransitivo, dal 1924; come "chiamare (qualcuno) al telefono" dal 1880, con up (avv.). Il verbo è stato molto usato in frasi legate al telefonare del XX secolo, come ring off "riattaccare," ring back "richiamare," ring in "segnalare per telefono."
Far ring down (o up) il sipario teatrale, "ordinare che venga abbassato" (o alzato) è attestato dal 1772, derivante dall'usanza di segnalare il comando suonando una campana; da qui, in senso generale, "portare a conclusione." Far ring up un acquisto su una cassa registratrice è attestato dal 1937, dal suono della campana che emette la macchina. Il significato specializzato, soprattutto in riferimento alle monete, "emettere un suono risonante quando colpito come indicazione di autenticità o purezza," è attestato intorno al 1600, con uso trasferito (come in ring hollow) negli anni 1610. Per ring a bell "risvegliare un ricordo," vedi bell (n.).
ring(v.2)
"mettere un anello" (fine del XIV secolo); "fare un cerchio attorno" (circa 1500); deriva da ring (sostantivo 1) e probabilmente in parte dall'inglese antico ymbhringan, che significa "circondare, avvolgere", dalla radice di ring (sostantivo 1). Correlati: Ringed; ringing. Confronta il frisone ringje, il medio olandese e olandese ringen, l'alto tedesco antico ringan, il tedesco ringen, il norreno antico hringa, hringja.
Il significato intransitivo di "riunirsi in cerchio" è attestato dalla metà del XV secolo. Quello di "fornire o attaccare un anello o anelli, fissare un anello a" risale alla fine del XIV secolo; il significato di "ornare con anelli" è degli anni '50 del XVI secolo. L'idea di "muoversi in cerchio attorno" appare nel 1825. Il significato di "tagliare un anello di corteccia da (un albero) per ostacolare il flusso della linfa" è attestato entro il 1800. Significava anche "mettere un anello nel naso di (maiali, bestiame) per impedirne il grufolare o la violenza" (anni 1510), e questo è stato usato in senso figurato nel XVII-XVIII secolo.
I apprehend also, that the wife, when she found she was to be rung, very wisely made a virtue of necessity, and added jewels to the ring .... ["Adam Fitz-Adam," "The World," Edinburgh, 1776]
Credo anche che la moglie, quando scoprì di dover essere anellata, abbia molto saggiamente fatto di necessità virtù, aggiungendo gioielli all'anello .... ["Adam Fitz-Adam," "The World," Edimburgo, 1776]
ring(n.2)
Nel 1540, il termine indicava un "gruppo di campane da chiesa," derivato dal verbo ring (v.1). L'accezione "una chiamata telefonica" è attestata dal 1900; l'espressione give (someone) a ring (up) per indicare "chiamare al telefono" era già in uso nel 1910. Il significato "suono di un campanello o di un altro oggetto sonoro" risale agli anni '20 del 1600, mentre l'interpretazione specifica "il suono prodotto da un telefono" è documentata dal 1951. L'uso per indicare "la risonanza di una moneta o di un bicchiere come test di autenticità" compare nel 1850, da cui si è poi sviluppato l'uso metaforico (ring of truth, ecc.).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " ring "
Condividi "ring"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ring
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.