Pubblicità

Significato di root

radice; origine; causa

Etimologia e Storia di root

root(n.)

La parola "radice," che si riferisce alla parte sotterranea di una pianta che cresce verso il basso, deriva dal tardo inglese antico rōt e in parte da un cognato scandinavo simile all'antico norreno rot, che significa "radice." In senso figurato, può anche indicare una "causa" o un "origine." La sua origine è nel proto-germanico *wrot, che è anche alla base dell'antico inglese wyrt (significa "radice," "erba," "pianta"), dell'antico alto tedesco wurz, del tedesco Wurz (che significa "una pianta"), e del gotico waurts (che significa "una radice"). Si nota una caratteristica perdita del -w- prima del -r- nelle lingue scandinave. La radice indoeuropea da cui deriva è *wrād-, che significa "ramo" o "radice." Questa radice ha dato origine a un ampio gruppo di parole indoeuropee, molte delle quali si riferiscono a piante e rami, inclusi termini come wort e radical. In inglese antico, le parole più comuni per "radice" erano wyrttruma e wyrtwala.

L'uso figurato della parola, per indicare una "fonte di una qualità o condizione," risale alla fine del XII secolo. Per quanto riguarda le parti di base dei denti, dei capelli e simili, il termine è attestato a partire dall'inizio del XIII secolo. Il significato matematico è documentato a partire dagli anni '50 del XVI secolo, mentre il senso filologico risale agli anni '20 dello stesso secolo. Il significato gergale di "pene" è registrato dal 1846. Nella lingua vernacolare afroamericana, la parola è usata nel contesto di "un incantesimo realizzato grazie alle proprietà magiche delle radici" già nel 1935. L'idea di "persona considerata come la fonte o la discendenza di una famiglia o di un clan" emerge all'inizio del XIV secolo, principalmente in contesti biblici.

For coveteousnes is the rote of all evylle, which whill some lusted after, they erde from the feyth, and tanglyd themselves with many sorowes. [I Timothy vi in Tyndale, 1526]
Perché l'avidità è la radice di ogni male; alcuni, bramandola, si sono allontanati dalla fede e si sono procurati molte pene. [I Timoteo VI in Tyndale, 1526]

Il termine take root (prendere radice) compare a metà del XV secolo con il significato di "insediarsi nel terreno," e successivamente viene usato in senso figurato (già negli anni '30 del XVI secolo). Root beer (birra di radice), preparata con estratti di varie radici (come la sarsaparilla e il sassafraso), è documentata nel 1841 nell'inglese americano. L'espressione root doctor (medico delle radici) risale al 1821. Il significato di Roots (radici) come "legami consolidati con un luogo o una regione; le proprie origini culturali" è attestato nel 1921.

root(v.1)

Il termine "dig with the snout" (scavare con il muso) risale agli anni '30 del 1500, e si riferisce in particolare ai maiali. Deriva dall'inglese medio wroten, che significa appunto "scavare con il muso," e ha radici nell'inglese antico wrotan, che si traduce come "sradicare." Questo, a sua volta, proviene dal proto-germanico *wrot-, che è all'origine anche delle parole in norreno antico rota, svedese rota (entrambe significano "scavare, sradicare"), basso tedesco medio wroten, olandese medio wroeten, e alto tedesco medio ruozian (tutte con il significato di "arare, sradicare"). La radice indoeuropea da cui deriva è *wrod-, che significa "radicare, rosicchiare."

Il termine è stato modificato nel tempo, probabilmente a causa dell'associazione con root (v.3), come se significasse "sradicare completamente." Già nel 1831 si registra un uso esteso del termine nel senso di "frugare, curiosare." La frase pittoresca root hog or die, che significa "lavorare o fallire," è attestata per la prima volta nel 1834 nell'inglese americano, nei racconti di Davy Crockett, che la descriveva come un "vecchio detto."

root(v.2)

"cheer, support," 1889, inglese americano, originariamente in un contesto di baseball, probabilmente derivato da root (v.1) attraverso un significato intermedio di "studiare, lavorare sodo" (1856). Correlati: Rooted; rooting.

root(v.3)

"fissare o attaccare saldamente per mezzo delle radici" (spesso in senso figurato), circa 1200, da root (sostantivo); il significato di "estrarre dalle radici" (ora di solito uproot) risale alla fine del XIV secolo; quello di "emettere radici" è attestato circa nel 1400. Correlati: Rooted; rooting.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine si riferiva a qualcosa che "proviene dalla radice o dal terreno." Quando usato per descrivere parti del corpo o fluidi, assumeva il significato di "vitale per la vita." Deriva dal latino radicalis, che significa "di o con radici," e a sua volta da radix (genitivo radicis), che significa "radice." Questa parola ha origini nella radice protoindoeuropea *wrād-, che significa "ramo" o "radice." In tutte le sue accezioni, il termine mantiene l'idea di "relativo a una radice o a radici," da cui il significato di "profondo" o "estremo."

Il significato figurato di "tornare all'origine, essenziale" emerge negli anni '50 del Seicento. In ambito politico, il termine assume il significato di "riformista" nel 1817, riferendosi alla sezione più estrema del partito liberale britannico. L'espressione radical reform era già in uso dal 1786, e l'idea alla base era quella di "cambiamento dalle radici" (vedi radical come sostantivo). Il significato di "non convenzionale" si sviluppa nel 1921. Nello slang giovanile statunitense, il termine appare nel 1983, derivando dallo slang dei surfisti degli anni '70, dove indicava "ai limiti del controllo."

Il radical sign matematico, usato per indicare che si deve estrarre la radice di un numero, compare negli anni '80 del Seicento. Questo simbolo è una modifica della lettera -r-. L'espressione Radical chic è attestata dal 1970, popolarizzata, se non coniata, da Tom Wolfe. Il termine Radical empiricism è stato coniato nel 1897 da William James (vedi empiricism).

“rimuovere dalla posizione fissa,” da cui “rimuovere completamente, estirpare,” negli anni '90 del 1500 (implicato in uprooted), nel senso figurato, dalla frase verbale; vedi up (avverbio) + root (verbo). Il significato letterale è registrato negli anni '90 del 1600. Correlati: Uprooter; uprooting.

Pubblicità

Tendenze di " root "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "root"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of root

Pubblicità
Trending
Pubblicità