Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di shout
Etimologia e Storia di shout
shout(v.)
Intorno al 1300, shouten, schowten significava "chiamare o gridare forte," ma l'origine di questa parola è sconosciuta. Potrebbe derivare dalla radice di shoot (verbo), nel senso di "lanciare la voce forte," oppure essere collegata all'antico norreno skuta, che significa "un insulto" (si veda scout (v.2)). Entrambe queste possibilità sono ricostruite a partire dalla radice protoindoeuropea *skeud-, che significa "sparare, inseguire, lanciare."
Il significato transitivo di "esprimere con voce alta e veemente" si afferma verso la fine del XIV secolo. Correlati: Shouted; shouting. L'espressione all over but (the) shouting, usata per indicare che l'esito è ormai certo, risale al 1834.
shout(n.)
"un forte richiamo, un grido veemente e improvviso," a volte anche "clamore, frastuono;" metà del 14° secolo, da shout (v.).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " shout "
Condividi "shout"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of shout
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.