Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di affirmation
Etimologia e Storia di affirmation
affirmation(n.)
All'inizio del XV secolo, il termine affirmacioun si riferiva all'"affermazione che qualcosa fosse vero." Proveniva dal francese antico afermacion, che significava "conferma" (XIV secolo), e risaliva al latino affirmationem (al nominativo affirmatio), che indicava "un'affermazione, una certezza solida." Si trattava di un sostantivo d'azione derivato dal participio passato di affirmare, che significava "rendere stabile, rafforzare, confermare." Questo verbo era composto da ad, che significa "verso" (vedi ad-), e firmare, che voleva dire "rafforzare, rendere fermo," a sua volta derivato da firmus, che significava "forte" (vedi firm (adj.)).
In ambito legale, il termine è stato usato fin dagli anni '90 del Seicento per indicare l'alternativa all'atto di giuramento per i coscienziosi obiettori di coscienza, come i Quaccheri e i Moravi. Se un'affermazione risultasse falsa, comporterebbe la stessa pena del falso giuramento.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " affirmation "
Condividi "affirmation"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of affirmation
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.