Pubblicità

Significato di canticle

inno breve; canto religioso; poesia musicale

Etimologia e Storia di canticle

canticle(n.)

"Inno breve," inizio del XIII secolo, dal latino canticulum "una canzone piccola," diminutivo di canticum "canzone" (anche una scena nella commedia romana interpretata da una persona e accompagnata da musica e danza), da cantus "canzone, canto; canto degli uccelli," dal participio passato di canere "cantare" (dalla radice protoindoeuropea *kan- "cantare").

Voci correlate

La radice proto-indoeuropea che significa "cantare."

Potrebbe formare tutto o parte di: accento; cant (n.1); cantabile; cantata; cantatrice; cantico; canto; cantore; canzone; Carmen; chanson; chant; chanter; chanteuse; chanty; chanticleer; charm; concent; descant; enchant; enchantment; hen; incantation; incentive; oscine; precentor; recant.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco eikanos "gallo," letteralmente "uccello che canta (per l'alba)"; latino cantare, canere "cantare"; antico irlandese caniaid "canta," gallese canu "cantare"; antico inglese hana "gallo."

    Pubblicità

    Tendenze di " canticle "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "canticle"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of canticle

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità