Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di conserve
Etimologia e Storia di conserve
conserve(v.)
Il verbo "conservare," che significa "tenere al sicuro, preservare dalla perdita o dal deterioramento," risale alla fine del XIV secolo. Proviene dall'antico francese conserver (IX secolo), a sua volta derivato dal latino conservare, che significa "tenere, preservare, mantenere intatto, proteggere." Questo termine latino si compone di una forma assimilata di com-, che qui potrebbe fungere da prefisso intensivo (vedi com-), e servare, che significa "tenere d'occhio, mantenere" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *ser- (1), che significa "proteggere"). Tra i termini correlati troviamo Conserved e conserving.
Come sostantivo, spesso usato al plurale conserves, il termine appare alla fine del XIV secolo con il significato di "ciò che preserva." All'inizio del XV secolo, viene utilizzato anche per indicare "una confettura, qualcosa conservato con zucchero, ecc."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " conserve "
Condividi "conserve"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of conserve
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.